12 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
11 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
9 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
10 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
9 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
12 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
12 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro

Diventano Operatori Socio Sanitari tutti gli ausiliari Asp riqualificati, «una vittoria per i lavoratori»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Ha prodotto risultati positivi l’incontro tenuto lo scorso 24 novembre con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Intanto abbiamo sbloccato una nuova fascia economica, che consentirà a tutto il Personale dell’Azienda di vedersi riconosciuta una progressione orizzontale, andando a completare le attribuzioni di fascia già avvenute sia nel 2019 che nel 2020. Allo stesso modo, abbiamo sbloccato il pagamento delle indennità per i Vaccinatori, ferme da mesi. Ma il risultato più significativo lo abbiamo ottenuto con l’accordo sulla ricontrattualizzazione di tutti i restanti Ausiliari, già riqualificati in Operatori Socio Sanitari (OSS): si tratta di circa 100 Ausiliari, risultati idonei al concorso interno per OSS, per i quali l’ASP provvederà alla sottoscrizione del nuovo contratto di lavoro, stavolta a tempo pieno e nella nuova categoria di Operatore Socio-Sanitario».

È quanto annuncia Vincenzo Casciaro, segretario generale della Fp Cgil Comprensorio Pollino Sibaritide Tirreno che così continua: «Forse è questo il dato più importante: dopo anni di lavoro part time, retribuiti come Ausiliari ma utilizzati da OSS, ben 223 Lavoratori sono stati riqualificati. I primi 120 hanno già sottoscritto il nuovo contratto di lavoro; restano ora gli ultimi 100, per i quali finalmente abbiamo definito l’accordo che sancisce anche per loro la soluzione più dignitosa».

«Da mesi – spiega - la FP CGIL sosteneva la necessità di giungere a questa soluzione, in grado di soddisfare le aspettative di tutti i 223 Lavoratori riqualificati. È, questa, una vittoria della Fp Cgil, ma anche una vittoria per i Lavoratori. Per la Fp Cgil comprensoriale, infatti, è necessario che nel Pubblico Impiego venga qualificato il Personale, sulla base delle competenze acquisite, poiché ciò significa anche qualificare la Pubblica Amministrazione. Per questo, ci siamo battuti per vedere riconosciuto tale diritto, che è maturato dopo anni di sacrifici. Perciò, quando abbiamo deciso di sostenere questa battaglia, lo abbiamo fatto con il solo intendimento di riqualificare tutti, e di trasformare a tempo pieno il loro rapporto di lavoro part time. Il tempo e la perseveranza ci hanno dato ragione. Il nostro riconoscimento va anche alla Parte Pubblica, rappresentata, nell’incontro del 24 novembre scorso, dal Direttore Amministrativo dell’ASP dottor Francesco Marchitelli e dal Direttore Affari Generali dottor Remigio Magnelli, i quali hanno condiviso la nostra impostazione, dando seguito all’accordo».

«Con questo accordo, infine, abbiamo dato anche piena attuazione al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, nella parte in cui promuove e rafforza il riconoscimento delle professionalità, a conferma dell’alto valore sociale del CCNL. Nell’accordo con l’Azienda, infine, abbiamo altresì chiesto che al restante Personale ancora part time, dovrà essere riconosciuto il rapporto di lavoro a tempo pieno: si tratta di pochi Lavoratori, che però svolgono attività importanti per l’Azienda stessa. Anche per loro, l’intesa è vicina» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.