1 ora fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
34 minuti fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
4 minuti fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
16 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
1 ora fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
4 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
17 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
2 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
4 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

Crosia, inaugurato nella frazione Mirto il centro di raccolta comunale

2 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - Inaugurazione ufficiale del Centro di Raccolta Comunale ubicato nella frazione Mirto. Già aperta e fruibile ai cittadini, la struttura gestita da Ecoross nell’ambito del Servizio di Igiene Urbana consente ai soli residenti nel comune di Crosia, previa identificazione, di conferire molteplici tipologie di rifiuti urbani, tra cui ingombranti, RAEE, sfalci da potature, vetro, cartone, multimateriale, farmaci scaduti, pile e toner esausti, e quant’altro.

La cerimonia inaugurale si è svolta nei giorni scorsi alla presenza del sindaco Antonio Russo, di esponenti dell’Amministrazione comunale e del management di Ecoross. Realizzato grazie ad un progetto portato avanti dall’Amministrazione e dagli Uffici Tecnici Comunali di Crosia, il Centro di Raccolta è stato allestito tenendo conto sia dell’aspetto funzionale sia di quello estetico.

Soddisfatto il sindaco Antonio Russo, per il quale si tratta di un traguardo importante a cui l’Amministrazione ha lavorato tanto. «Questa struttura - afferma - sarà l’occasione per implementare ulteriormente il servizio di raccolta, già presente sul territorio con il metodo del porta a porta spinto. Ci aiuterà a fare quel salto di qualità a cui tutti tendiamo, per avere una comunità green, al passo con i tempi e che vuole scommettere sul proprio futuro».

Con questo ulteriore strumento a disposizione dei cittadini, non saranno più tollerate trasgressioni. «Tolleranza zero - prosegue il Sindaco - nei confronti di chi abbandona rifiuti in maniera abusiva e indiscriminata. Ci sarà maggiore attenzione al fenomeno, con più controlli, videosorveglianza e sanzioni per chi trasgredisce». Una linea, quella annunciata dal sindaco Russo, pienamente condivisa dall’Amministratore unico di Ecoross, Walter Pulignano: «Quando si mettono in atto azioni mirate di informazione e sensibilizzazione, quando si danno tutti gli strumenti ai cittadini che vengono messi nelle condizioni di fare al meglio la raccolta differenziata, gli abbandoni indiscriminati di rifiuti non sono tollerabili. Per gli ingombranti e i RAEE il conferimento è possibile tramite il ritiro gratuito a domicilio e tramite la consegna gratuita presso il Centro di Raccolta comunale. Con questa struttura - conclude Pulignano - non esiste più alcun pretesto, abbiamo tolto ogni alibi agli indisciplinati».

Il Centro di Raccolta rappresenta un servizio in più a disposizione di un territorio che ha già raggiunto risultati lusinghieri. «Si tratta di un’ulteriore tappa importante qui a Crosia - dichiara Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross - dove la comunità si sta dimostrando particolarmente virtuosa e dove stiamo registrando ottimi risultati in termini di gestione complessiva del Servizio di Igiene Urbana, anche grazie alla proficua sinergia con l’Amministrazione comunale e gli Uffici tecnici. Il Centro di Raccolta, presso il quale opererà personale qualificato, sarà aperto in orario mattutino per quattro giorni a settimana e in orario pomeridiano per altri due giorni. L’auspicio - conclude Turco - è che tutti possano fruire al meglio di questa struttura, in modo da ambire a traguardi sempre più ambiziosi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.