15 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
16 minuti fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
13 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
1 ora fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
17 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
16 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
2 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
15 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
16 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

“Black Week” fortunato a Corigliano-Rossano: vinti 50mila euro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La dea bendata si è fermata nella terza Città della Calabria. Vinti 50 mila euro presso la ricevitoria “Bar Sporting Cafè” (nell’ex area urbana di Rossano), grazie all'edizione straordinaria del Super Enalotto del 27 novembre.

Si tratta dell’estrazione straordinaria denominata “Black Week” durante la quale vengono messi in palio 100 premi da 50 mila euro in tutta Italia. Uno di questi è stato vinto proprio nella ricevitoria Sporting di Corigliano-Rossano.

Lo scorso anno, sempre con la stessa modalità e nella stessa ricevitoria, furono vinti 100 mila euro.

«Siamo felici che un nostro cliente sia stato baciato dalla fortuna» è stato il commento del proprietario Giuseppe Ambrosio.

Rimane un mistero il nome del vincitore o della vincitrice, sappiamo solo che molto probabilmente passerà un Natale “un po' più ricco” rispetto allo scorso anno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.