10 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
7 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
12 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
11 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
12 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
13 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
10 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
13 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
14 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»

“Black Week” fortunato a Corigliano-Rossano: vinti 50mila euro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La dea bendata si è fermata nella terza Città della Calabria. Vinti 50 mila euro presso la ricevitoria “Bar Sporting Cafè” (nell’ex area urbana di Rossano), grazie all'edizione straordinaria del Super Enalotto del 27 novembre.

Si tratta dell’estrazione straordinaria denominata “Black Week” durante la quale vengono messi in palio 100 premi da 50 mila euro in tutta Italia. Uno di questi è stato vinto proprio nella ricevitoria Sporting di Corigliano-Rossano.

Lo scorso anno, sempre con la stessa modalità e nella stessa ricevitoria, furono vinti 100 mila euro.

«Siamo felici che un nostro cliente sia stato baciato dalla fortuna» è stato il commento del proprietario Giuseppe Ambrosio.

Rimane un mistero il nome del vincitore o della vincitrice, sappiamo solo che molto probabilmente passerà un Natale “un po' più ricco” rispetto allo scorso anno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.