2 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
3 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
1 ora fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
4 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
2 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
26 minuti fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
55 minuti fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza

Altomonte entra ufficialmente a far parte delle Città SS Crocifisso

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «La declinazione al plurale dei turismi, la valorizzazione dell’identità culturale e religiosa e delle tipicità enogastronomiche locali così come la promozione del patrimonio artistico e paesaggistico, erano e restano le coordinate di un percorso sul quale l’Amministrazione Comunale continua ad essere impegnata».

È quanto dichiara il Sindaco Gianpietro Coppola esprimendo soddisfazione per la partecipazione fatta registrare dalle delegazioni delle Città del SS Crocifisso che nei giorni scorsi hanno fatto tappa ad Altomonte per accogliere il suo ingresso nel prestigioso sodalizio.

«Continuiamo a ricercare collaborazioni e sinergie - sottolinea il Primo Cittadino - per promuovere azioni condivise con e per il territorio».   

Dalla Puglia alla Basilicata, dalla Calabria alla Campania e fino alla Sicilia. Sono state 13 le delegazioni guidate dal vice Presidente Aldo Luongo, sindaco di Cuccaro Vetere e dal segretario dell’Associazione Giuseppe Semeraro accompagnate in visita alla Città. Una fiera che coinvolga i comuni dell’Associazione per celebrare il decennale. È tra le proposte emerse dal momento di dibattito e confronto inserito nel programma della Giornata la cui organizzazione, nel dettaglio, è stata coordinata dal consigliere delegato al Culto Giuseppe Capparelli.

 Nel pomeriggio si è tenuta la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Cassano allo Jonio Monsignor Francesco Savino che ha richiamato gli intervenuti all’unità, alla responsabilità e alla fraternità del servizio. La Giornata si è conclusa con la sottoscrizione del Protocollo di adesione e la consegna della bandiera associativa come segno di benvenuto alla Città di Altomonte. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.