16 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
3 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
14 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
33 minuti fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
15 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Torna l’attesa fiera di Schiavonea, tutto pronto per l’appuntamento di novembre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Riparte dopo lo stop forzato l'appuntamento autunnale della Fiera di Schiavonea che si terrà nei giorni 1 e 2 novembre, uno degli eventi principali del territorio che quest'anno riprende il suo ruolo di attrattore commerciale voluto dall'Amministrazione Comunale grazie all'impegno degli uffici comunali, in particolare del SUAP, malgrado le limitazioni Covid.

Da parte sua il comune predisposto l'iter amministrativo previsto per il rilascio delle autorizzazioni agli stalli. Per quel che riguarda le spettanze anticipate richieste per la partecipazione, che l'Amministrazione ha inteso non far ricadere sulla collettività, esse riguardano esclusivamente le spese di pulizia, necessarie a garantire il giusto decoro dopo il lungo stop, e di vigilanza, utili a garantire sicurezza agli espositori e ai tanti visitatori.

«La volontà dell'Amministrazione – ha dichiarato il Vicesindaco con delega al Commercio Maria Salimbeni – è quella di restituire alla città e al territorio questa antichissima tradizione commerciale e artigianale con l'auspicio che possa diventare un vero e proprio polo attrattivo per tutto l'hinterland e non solo. Ringrazio tutti gli uffici per il lavoro svolto e le Forze dell'Ordine che hanno ci hanno coadiuvato insieme alla Polizia Municipale nell'armonizzazione del piano di sicurezza e nella concertazione con tutti gli attori coinvolti».

«Per quel che riguarda le rimostranze delle associazioni di categoria ci tengo a ribadire che la nostra Amministrazione si è mostrata disponibile all'ascolto in nome della buona riuscita dell'evento. L'obiettivo, partendo dalla Fiera di Schiavonea 2021, è quello di mettere in atto una programmazione tesa all'armonizzazione e regolamentazione del comparto produttivo cittadino» conclude.     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.