2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris

Termalismo e non solo, per Lione la presidenza Occhiuto sarà una grande opportunità per la Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Siamo certi che il neo Presidente Roberto Occhiuto saprà porre le istanze ed attese della Calabria finalmente al centro dell'agenda politica ed istituzionale del Paese, richiamando senza mezzi termini il Governo a tutte le responsabilità che su di esso ricadono, su tutte la grave emergenza del commissariamento della sanità, fino alle eccezionali opportunità di crescita e sviluppo strettamente legate a doppio filo alle capacità progettuali che come classe dirigente regionale sapremo mettere in campo rispetto al Piano nazionale di ripresa e resilienza».

È quanto dichiara Mimmo Lione, presidente della Rete delle Terme Storiche di Calabria, rivolgendo anche a nome delle sei importanti realtà termali regionali aderenti, il Consorzio Termale Antonimina-Locri, le Terme di Caronte Spa di Lamezia Terme, le Terme Luigiane di Acquappesa, le Terme Sibarite di Cassano allo Jonio, quelle di Spezzano Terme e le Terme di Galatro gli auguri di buon lavoro a Roberto Occhiuto ed al nuovo nuovo Consiglio Regionale.

«Siamo convinti – continua il presidente, confermando la massima collaborazione dell'intero comparto – che per la qualità dell'esperienza consolidata nelle istituzioni e per le grandi capacità relazionali costruite nel corso del suo prestigioso impegno parlamentare, il nuovo Governatore Occhiuto saprà imprimere da subito una sterzata positiva alle tante partite aperte per la nostra terra; inclusa la definitiva esplosione del termalismo calabrese in termini di destagionalizzazione dell'offerta turistica, in continuità con quanto messo in campo fino dalla Presidente Santelli e portato avanti fino ad oggi dalla Giunta regionale uscente, sotto un unico brand, verso un'unica offerta sul mercato nazionale ed internazionale e con una visione di sviluppo – conclude Lione – forte, autonoma e sganciata dalla logica strettamente sanitaria che ha caratterizzato fino ad oggi la proposta termale della nostra regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.