17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
16 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
10 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
15 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
15 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
11 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
10 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Occhiuto: «Tanti devono ancora ricevere la prima dose. I centri vaccinali restino nel pieno delle loro funzioni»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «La campagna di vaccinazione in Calabria deve andare avanti, senza tentennamenti, e senza passi indietro. Siamo la Regione che ha il minor numero di posti letto in terapia intensiva, tanti cittadini (per scelta o per altri fattori) devono ancora ricevere la prima dose, molto probabilmente presto partiranno le inoculazioni della terza dose».

È quanto afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria che così continua: «Ecco, non possiamo farci trovare impreparati: dobbiamo mantenere alta la guardia. I centri vaccinali devono essere pronti e devono restare nel pieno delle loro funzioni».

«Per questi motivi – spiega - ho dato disposizioni al delegato Covid della Regione, Fortunato Varone, per sospendere tutti gli interventi paventati di riorganizzazione del personale sanitario impegnato nelle attività di vaccinazione (medici e infermieri) e delle strutture ad esse dedicate».

«In questa fase la priorità resta la campagna vaccinale e, anche in vista della stagione invernale che abbiamo alle porte, la messa in sicurezza della popolazione» conclude.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.