6 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
7 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
8 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
5 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
5 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
6 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
4 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
8 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
7 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
4 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino

Nuova vita per l'autoparco di contrada Bonifacio. Il Comune di Co-Ro avvia la bonifica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È in corso la rimozione dell'amianto sull'autoparco di Contrada Bonifacio, un importante risorsa per la città che, durante il commissariamento, era stata interdetta per ragioni igienico-sanitarie.

Lo fa sapere l'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano che, utilizzando i fondi previsti dalla Legge di Bilancio 2020 per interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici, a seguito di gara ad evidenza pubblica con procedura aperta, ha già affidato i lavori sulla copertura che renderanno nuovamente utilizzabile l'intera area comunale, consentendo, così, anche lo spostamento degli uffici del settore Reti e Manutenzione attualmente ospitati nel parco Fabiana Luzzi.

Il progetto di messa in sicurezza era stato già approvato con Delibera di Giunta n. 228 del 30 ottobre 2020, per un importo totale di circa 220 mila euro, alla quale sono seguite le procedure per l'affidamento dei lavori che termineranno entro il 2021.

«Grazie a questo intervento - si legge in una nota del palazzo di città - l'Amministrazione recupererà un'altra risorsa del nostro patrimonio comunale, dopo aver ridato vita al primo piano di Palazzo Bianchi laddove, attualmente, risiede l'ufficio del Sindaco, la Segreteria generale, la Sala Giunta ed il servizio Delibere, in attesa di dare avvio ai lavori per l'ultimazione del secondo piano previsti in Agenda Urbana per la quale, soltanto poche settimane fa, è stata firmata la convenzione con la Regione Calabria». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.