3 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
3 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
5 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
6 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
5 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
2 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
6 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
4 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
7 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
4 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio

Nuova vita per l'autoparco di contrada Bonifacio. Il Comune di Co-Ro avvia la bonifica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È in corso la rimozione dell'amianto sull'autoparco di Contrada Bonifacio, un importante risorsa per la città che, durante il commissariamento, era stata interdetta per ragioni igienico-sanitarie.

Lo fa sapere l'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano che, utilizzando i fondi previsti dalla Legge di Bilancio 2020 per interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici, a seguito di gara ad evidenza pubblica con procedura aperta, ha già affidato i lavori sulla copertura che renderanno nuovamente utilizzabile l'intera area comunale, consentendo, così, anche lo spostamento degli uffici del settore Reti e Manutenzione attualmente ospitati nel parco Fabiana Luzzi.

Il progetto di messa in sicurezza era stato già approvato con Delibera di Giunta n. 228 del 30 ottobre 2020, per un importo totale di circa 220 mila euro, alla quale sono seguite le procedure per l'affidamento dei lavori che termineranno entro il 2021.

«Grazie a questo intervento - si legge in una nota del palazzo di città - l'Amministrazione recupererà un'altra risorsa del nostro patrimonio comunale, dopo aver ridato vita al primo piano di Palazzo Bianchi laddove, attualmente, risiede l'ufficio del Sindaco, la Segreteria generale, la Sala Giunta ed il servizio Delibere, in attesa di dare avvio ai lavori per l'ultimazione del secondo piano previsti in Agenda Urbana per la quale, soltanto poche settimane fa, è stata firmata la convenzione con la Regione Calabria». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.