10 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
12 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
11 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
11 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
9 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
13 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
13 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
12 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
9 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
10 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»

Monkey, un nuovo concetto di urban food che arricchisce la proposta culinaria della Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un percorso del gusto che parte dalle origini, dai sapori semplici e della tradizione, e arriva alle elaborazioni raffinate degli elementi. È da questo concetto che nasce Monkey, un nuovo ristorante che arricchisce la proposta culinaria di classe di Corigliano-Rossano.

Ambienti raffinati e arredati con gusto con le tonalità del verde e del beige, che proiettano subito i commensali in un’atmosfera di relax. Del resto un buon pasto è tale quando si riescono ad attivare tutti i sensi. A questo hanno pensato i fratelli Giuseppe e Gennaro Scura, veri e propri esploratori nel mondo della ristorazione ionica, partendo da un nuovo concetto di urban food in un ambiente per neofiti del chillout e newage.

Al Monkey nulla è stato lasciato al caso. Nemmeno l’immagine di quel primate impressa sulla parete centrale che richiama proprio alle origini dell’uomo, ai sapori semplici e veraci che attraverso la perizia e l’officina dei fornelli diventano piatti dal sapore unico.

Sicuramente una novità nello stile e nella cucina, dove nel cuore dei sapori tipici della cucina Mediterranea e quindi Calabrese non mancano incursioni di gusti intercontinentali, dalle spezie che arrivano dal lontano oriente per finire alle carni sudamericane, preparate e curate con dovizia dal giovane chef Alex Rummo e dalla sua brigata.

Ma Monkey è anche ospitalità che si respira subito aprendo la porta di questa “tana del gusto” raffinatissima in via Fermi allo Scalo di Rossano, a due passi dalla stazione ferroviaria. Personale cordiale e gentile che accompagna l’ospite dall’inizio alla fine della sua esperienza culinaria. I tavoli, anche se in stile minimalista, sono curati nei dettagli con un coperto adatto ad ogni esigenza e servizi da seduta non comuni in altri luoghi di ristorazione.

Il Monkey è una bella storia di imprenditorialità giovanile, una straordinaria esperienza di sensi e palato.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.