3 ore fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano
1 ora fa:L'Asp di Cosenza lancia il progetto degli infermieri di famiglia e dei laboratori virtuali
2 ore fa:VOLLEY - Rossano vince nell'esordio stagionale: 3-0 contro lo Sporting Magna Graecia
1 ora fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: Barbuto contro le ipotesi di un nuovo scalo a Sibari
36 minuti fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Classifica Stanford University, ben 89 docenti dell'Unical tra i migliori scienziati al mondo
3 ore fa:Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild
6 minuti fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
1 ora fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
4 ore fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»

Fnp Cisl Cosenza con “Esploratori di futuro”: verso l'11° congresso territoriale

1 minuti di lettura

COSENZACon l’elezione nell’assemblea di Castrovillari dei delegati dell’area del Pollino, la Fnp Cisl di Cosenza ha aperto la fase che porterà la Federazione dei Pensionati all’11° congresso territoriale convocato per il 3 dicembre. Durante i lavori è stata espressa solidarietà e vicinanza nei confronti della Cgil per gli atti violenza contro la sede nazionale. La Fnp Cisl Cosenza partecipa alla manifestazione unitaria di Roma per il lavoro, per la partecipazione, per la democrazia.

«Quello che si apre è un congresso importante – scrive in una nota il Segretario Generale Salvatore Graziano –, il primo dopo l’esplosione della pandemia da Covid-19 che ci ha costretto a rinviarlo e che ha acuito le difficoltà quotidianamente vissute dai pensionati e dagli anziani. In primo piano nel dibattito e nella proposta congressuale saranno i temi di una riforma fiscale che porti ad una più equa distribuzione del reddito, della riforma e rivalutazione delle pensioni, di una legge quadro sulla tutela delle persone non autosufficienti. E per quanto riguarda più specificamente il nostro territorio, la rivendicazione del diritto alla salute e a fruire dei Livelli Essenziali di Assistenza, ad un welfare efficiente, a servizi di accoglienza di anziani e non autosufficienti, residenziali e diurni, distribuiti in tutte le aree della provincia di Cosenza e della Calabria».

«La Fnp Cisl di Cosenza continuerà ad essere in ascolto del disagio delle persone e delle famiglie e a battersi per il riconoscimento di diritti fondamentali, per la coesione sociale, perché gli anziani siano considerati una risorsa per la società e per offrire ai cittadini, tramite le proprie strutture, servizi di prossimità che intercettino i bisogni e sostengano il cammino di chiunque a queste strutture si rivolga. Il congresso, che ha come tema “Esploratori di futuro” – conclude Graziano –, è un’occasione preziosa per affrontare queste problematiche, metterle a fuoco nella fase attuale e guardare al futuro per una presenza sempre più incisiva».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.