8 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
9 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Emergenza rifiuti a Co-Ro, nelle prossime ore riprenderà la raccolta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Emergenza rifiuti, si va verso una possibile risoluzione.

La raccolta degli Rsu all'interno della città dovrebbe riprendere con maggiore regolarità a partire dalla giornata di domani - martedì 19 ottobre 2021 - grazie alla ripresa dei conferimenti all'impianto di Bucita. La soluzione individuata dall'Ato è quella di conferire gli scarti di lavorazione dell'impianto fuori dalla Regione Calabria.

La quantità di rifiuti accumulati su strade e messi di raccolta è importante, questo richiederà numerosi giorni di lavoro. Per velocizzare la pulizia delle strade cittadine, alla luce delle criticità igienico-sanitarie rilevate, il sindaco Flavio Stasi ha chiesto ed ottenuto contestualmente un conferimento straordinario, per alcuni giorni, presso impianti di altre province.

Questa opzione dovrebbe consentire di rendere più agevole e veloce le operazioni di raccolta e pulizia. «Ancora una volta – dichiara il Primo Cittadino – i sindaci si trovano a combattere a mani nude contro l'indisponibilità di impianti sul territorio regionale e provinciale: una situazione grave, ereditata dall'Ufficio del Commissario, che è stata scaricata poi sugli Ambiti Territoriali. Mi auguro che la nuova giunta regionale apra una fase di confronto immediato coi sindaci per realizzare soluzioni immediate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.