14 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
10 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
9 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
14 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
15 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
9 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Denise Sapia, la giovane attrice di Co-Ro, conquista il prestigioso Premio Dianora

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Denise Sapia si aggiudica il Premio Dianora per la sezione Cinema e Spettacolo. Il Premio, giunto alla sua quinta edizione, nasce per volontà dell’associazione “Dianora”, guidata dal presidente Franco Manna, allo scopo di premiare i giovani talenti calabresi nelle varie forme artistiche.

L'associazione culturale porta il nome di una nobildonna che ha lasciato il segno nella storia di Rende: la poetessa Dianora, che, data in sposa a Ferdinando d'Alarcon de Mendoza, una volta divenuta contessa di Rende e marchesa nel XVI secolo, grazie alla sua intelligenza e alla sua capacità amministrativa, ha portato la città a una fase di splendore. In suo onore, l’associazione intende assegnare il prestigioso riconoscimento ai giovani talenti che si sono distinti nelle discipline dell’arte, della musica, della letteratura e poesia, del cinema e dello spettacolo.

La cerimonia di premiazione – presentata dalla giornalista Rossana Muraca, esperta di musica e spettacolo, affiancata da Francesca Vizza e Nunzia Volpintesta che hanno curato nei minimi dettagli la kermesse – si è tenuta il 23 ottobre all’Hotel President di Rende.

Denise è stata selezionata tra oltre 40 aspiranti di varie parti della Calabria dalla commissione presieduta dalla costumista de “L'Arte del Cucito” Giovanna Chimento, che ha premiato anche Alessia Perretti per “Musica e Letteratura”, Rakele per “Musica” e Giulia Tavernise per “Pittura”.

A consegnare il premio a Denise è stata la rinomata attrice cosentina Marisa Casciaro, che si è particolarmente congratulata con lei per le sue grandi capacità recitative e per il suo impegno costante nel sociale.

Gli applausi scroscianti hanno accompagnato la presentazione di Denise sul palco in una gremita sala presso l’Hotel President a Rende. In una grande commozione generale, Denise ha pubblicamente dedicato il premio ricevuto ai due giovani scomparsi nel tragico incidente stradale avvenuto il 18 luglio sulla S.S. 106, suoi cari amici.

Alla serata hanno partecipato la scrittrice toscana Dianora Tinti, la giornalista e speaker radiofonica Francesca Ramunno, la pittrice Rita Mantuano e, in collegamento telematico, l’Atleta Olimpico Giovanni Tocci.

L’agente cinematografico Eugenio Piovosa accoglie la notizia con particolare gioia: «Durante questi anni di pandemia che hanno fermato migliaia di attori e centinaia di produzioni, Denise da sola nelle mura di casa sua ha continuato a realizzare piccoli progetti filmici che hanno fatto parlare di sé, e questo le fa onore e le fa meritare questo ulteriore riconoscimento, che arriva dopo l’attestato di benemerenza ricevuto dal Consiglio Regionale della Calabria, per aver portato lustro all’intera regione nel campo del Cinema e dello Spettacolo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.