5 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
2 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
3 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
5 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
1 ora fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
3 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
2 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
2 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari

Co-Ro, «la partenza dell’anno scolastico è un importante segnale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La partenza di quest'anno scolastico non è usuale come quella dei precedenti. Riprendere la scuola in presenza per poter lasciarsi alle spalle il ricordo del lockdown mentre siamo ancora sulla coda della pandemia è un segnale importante per quel nuovo equilibrio che tutti vogliamo».

Con queste parole Alessia Alboresi, neoassessore alla Cultura, con delega alla Scuola del Comune di Corigliano-Rossano, ha parlato della ripresa dei vari servizi legati al mondo della scuola, compresa l'assistenza ai bambini diversamente abili. Il mondo della disabilità è una sfera molto delicata e personale e, nonostante esistano dei percorsi di assistenza definiti, ogni caso è singolare e come tale va affrontato.

Il servizio, ripristinato dalla giunta Stasi mentre era stato soppresso nel corso degli anni dalla giunta comunale dell'ex comune di Corigliano, è stato proprio concepito in una nuova visione più innovativa e adeguata a ogni bambino.

La figura dell'assistente fisico è stata integrata con quella "dell'educatore" che stabilisce un rapporto ed una connessione più articolata con il bambino. Inoltre, tutti i precedenti assistenti ai diversabili sono stati aiutati proprio dal Comune, attraverso appositi corsi e procedure, in un processo di professionalizzazione necessario a continuare la loro attività secondo la normativa nazionale.

L'assessore ha inoltre garantito che il prossimo anno il bando di assegnazione sarà fatto dopo un attento monitoraggio ex-post di tutti i bambini diversamente abili presenti sul territorio del comune di Corigliano-Rossano, in modo da rispondere al meglio alle loro esigenze.

«Ci siamo ispirati alle regole di Giovanni Bollea, il padre della neuropsichiatria infantile in Italia, che parlava dell'importanza della qualità del tempo – ha continuato l'assessore Alboresi - proprio per questo stiamo già progettando il futuro dell'assistenza educativa di tutti i diversamente abili nella scuola del Comune di Corigliano-Rossano che oggi hanno nuovamente diritto all'assistenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.