2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
22 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
32 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Cassano, programmazione e ristrutturazione cimiteriale: aperte le manifestazioni d'interesse

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Pubblicato a cura del responsabile dell’Area Lavori Pubblici del Comune di Cassano Jonio, Luigi Serra Cassano, l’avviso di manifestazione di interesse finalizzato ad espletare un’indagine per verificare la sussistenza di eventuali promotori, potenzialmente interessati alla progettazione, costruzione e gestione di un nuovo Cimitero comunale da edificare nella località di Sibari, alla contrada Tre Ponti e del rifacimento di alcune parti, manutenzione e gestione dell’attuale Cimitero sito nel centro di Cassano Jonio.

L’avviso, in adempimento all’avvio delle procedure già in precedenza definite con atti formali di Consiglio Comunale è da intendersi quale mero procedimento finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse, favorendo la partecipazione e consultazione del maggior numero di operatori economici potenzialmente interessati, in possesso di adeguata qualificazione, per progettazione, costruzione e gestione di un nuovo Cimitero comunale nella località di Sibari e del rifacimento parziale, manutenzione e gestione dell’attuale Cimitero comunale sito in Cassano centro.

Per cui, si evidenzia, con l’Avviso, non è indetta alcuna procedura ad evidenza pubblica di affidamento di appalto e/o concessione. L’Amministrazione Comunale, presieduta dal sindaco Gianni Papasso, si riserva di non procedere all’indizione della successiva gara, ovvero di non realizzare l’opera e ciò senza che i soggetti interessati all’avviso possano nulla pretendere a qualsiasi titolo nei confronti dell’Ente.

I soggetti interessati possono presentare proposte di Project financing per la concessione, entro le ore12.00 del sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione della manifestazione di interesse. L'area sulla quale dovrà essere realizzato il nuovo cimitero è ubicata nella frazione di Sibari, alla contrada Tre Ponti. Attualmente risulta parzialmente occupata da immobili che andranno demoliti a cura e spese dell’eventuale aggiudicatario e, per la restante parte, si tratta di terreno agricolo incolto. L’area, catastalmente misura complessivamente 41.650,00 mq con un profilo di giacitura sostanzialmente orizzontale.

Il Cimitero esistente si trova, invece, in Cassano Jonio, alla via Madonna delle Grazie ed ha una estensione complessiva di circa 18.000,00 mq; è composto da numerose cappelle pubbliche e private. Gli interventi necessari riguardano le Cappelle SS. Crocifisso e Sant’Agostino oltre che l’impianto delle luci votive ed altri interventi minori. Da segnalare, infine, che il sindaco Gianni Papasso e la giunta comunale, nella tarda mattinata di venerdì, terranno una conferenza stampa sul tema: “Programmazione Cimiteriale – Ristrutturazione Cappelle SS. Crocifisso e Sant’ Agostino e realizzazione Cimitero a Sibari”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.