11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
12 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
11 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Al via il progetto Altomonte Borgo Calabria 4.0

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Continuiamo a ritenere che per migliorare la forza attrattiva dei piccoli borghi, sia necessario valorizzare il patrimonio monumentale e artistico e i marcatori identitari distintivi in esso custoditi. Sintetizza questa visione e questi obiettivi Altomonte Borgo Calabria 4.0, il programma di interventi che, tra gli altri, prevede il recupero e l’adeguamento del Granaio e della Sala capitolare del Convento domenicano e consentirà di rendere fruibili spazi e luoghi e migliorare l’esperienza emozionale di cittadini ed ospiti».

È quanto dichiara il Sindaco Gianpietro Coppola informando che con questo progetto l’Amministrazione Comunale ha risposto all’invito della Regione Calabria a presentare proposte progettuali da inserire nell’ambito del programma di regionalizzazione dei Patti Territoriali sottoscritti dalla Regione Calabria e dal Ministero dello sviluppo economico.

Per un importo complessivo di quasi un milione di euro, Altomonte Borgo Calabria 4.0 include, oltre agli interventi di riqualificazione delle opere, iniziative di promozione culturale come la street art per avvicinare, con il linguaggio della creatività e dell’estro, anche le nuove generazioni alla scoperta e alla fruizione del centro storico. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.