4 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g

A Cassano la Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al professor Fabrizio Barca

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il consiglio comunale della Città di Cassano Jonio, sentita la conferenza dei capigruppo è stato convocato dal presidente Lino Notaristefano per giovedì prossimo, 21 ottobre, alle ore 18:30, nel salone di rappresentanza “Gino Bloise”. La seduta è aperta, per la discussione dell’unico punto posto all’ordine del giorno riguardante la “Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Fabrizio Barca – già approvata con delibera di consiglio comunale n.38 del 03/11/2016”.

L’assemblea civica del tempo, su proposta dell’amministrazione, anch’essa guidata dal sindaco in carica Gianni Papasso, agli inizi del mese di novembre 2016, conferì l’onorificenza al Professore Barca, tenendo in debita considerazione il fatto che egli, all’indomani della disastrosa esondazione del Fiume Crati, evento registratosi a gennaio 2013, ha dimostrato interesse concreto per l’Area Archeologica di Sibari, garantendo attraverso i canali ministeriali l’erogazione di cospicui finanziamenti utili a riportare il sito archeologico agli antichi splendori e a realizzare nuovi interventi con l’obiettivo di  rilanciarlo a livello nazionale e internazionale.

Ma Fabrizio Barca, ideatore di "Luoghi Ideali" è stato protagonista anche di un’altra importante iniziativa per il sito archeologico di Sibari, con la presentazione, presso la sede museale, del Progetto “Sibari di Notte”, per la valorizzazione del Parco archeologico del Cavallo in Calabria, con un accordo siglato dal Ministero dei Beni culturali con la Fondazione “Per il Sud”, presieduta da Carlo Borgomeo, per “ricostruire”, virtualmente, mediante l’ausilio di strumenti multimediali, particolari di strutture dell’antica capitale della Magna Grecia. La cerimonia di venerdì prossimo, di certo contribuirà a riaccendere i riflettori su “Sibari di Notte” per riprendere il percorso che potrà rilanciare il progetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.