2 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
2 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
5 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
5 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
1 ora fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
2 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
1 ora fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
3 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
3 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria

A Policoro aumentano i servizi per gli amici a quattro zampe con il nuovo "Dogtoilet"

1 minuti di lettura

POLICORO - Al servizio degli amici a quattro zampe e dell’ambiente. Si chiama “Dogtoilet”, il nuovo raccoglitore e distributore di sacchetti per deiezioni canine, installato nei giorni scorsi nella centralissima Piazza Eraclea, nodo cruciale per la vita sociale della Città di Policoro.

A donarlo all’Amministrazione Comunale di Policoro, l’Associazione culturale “Enzo Gallitelli: Vivere a colori”, impegnata da anni in progetti per il sociale. «Un gesto di grande senso civico e altruismo - ha affermato il primo cittadino, Enrico Mascia - che intende unire le esigenze fisiologiche dei cani a quelle ecologiche della città».

«Considerata la sempre maggiore predisposizione della cittadinanza a prendersi cura degli amici a quattro zampe - conclude Mascia - a breve saranno installati altri dispositivi negli angoli più importanti della città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.