14 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
15 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
53 minuti fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
3 minuti fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
15 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
1 ora fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
2 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
16 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
2 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
1 ora fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno

Il campione del nostro tempo è Lavia: pallavolista d'oro accolto tra le braccia della sua Città

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Daniele Lavia, fresco di medaglia d’oro vinta agli ultimi europei di pallavolo, è tornato a Rossano dove è cresciuto e ha passato gran parte della sua adolescenza. Un ragazzo umile, dalle radici ben fondate e con i piedi per terra. Subito dopo la gloriosa vincita, prende un aereo e torna nella sua Calabria. In molti al suo arrivo hanno avuto il piacere di averlo come ospite, come nell’ultimo consiglio comunale, dove seduto di fianco al sindaco Flavio Stasi ha parlato dell’esperienza fantastica appena vissuta.

Per lui, Pallavolo Rossano ASD ha organizzato la festa nel Palazzetto “Felice Calabro’” di Viale Sant’Angelo.

Si legge nel post della pagina facebook della società: «Daniele Lavia nel “suo” palazzetto! Il fresco campione d’Europa, con tanto di medaglia d’oro conservata gelosamente in una tasca dei jeans, ha voluto tornare dove il sogno è iniziato: il Palasport “Felice Calabro” di Viale Sant’Angelo a Rossano. Ad accoglierlo festosamente tutti gli atleti della società, di ogni gruppo, oltre ai suoi ex allenatori Antonio Godino e Luigi Zangaro, il dirigente addetto all’amministrazione Antonio Graziano, il dirigente storico Franco Mazzuca e naturalmente il Presidente Antonio Gerardo Russo, che ha accolto gioiosamente il nostro campione».

«I ragazzi si sono letteralmente impadroniti del neo campione europeo, con tante appassionate domande e poi con le richieste di autografi. Daniele ha firmato centinaia di autografi, non solo su carta ma anche sui posti più impensabili: dietro le maglie di allenamento, sulle braccia, dappertutto. Il nostro campione ha accolto di buon grado ogni richiesta, sottoponendosi infine ad un numero impensabile di foto e di selfie con i ragazzi, sempre più entusiasti, ma anche con i genitori, i tecnici, un po’ tutti».

«Impossibile descrivere l’emozione di questo incontro: pensare che la Pallavolo Rossano ASD ha espresso un campione d’Europa è una cosa che fa ancora tremare i polsi e che riempie d’orgoglio. Ma la cosa più bella è che Daniele è rimasto il bravo ragazzo che disputava i campionati di categoria a Rossano, con la stessa umiltà e la stessa carica di umanità. Un campione vero, in campo e fuori, a cui nessun traguardo è precluso (e l’anno prossimo ci saranno i mondiali). Noi continueremo a seguirlo con la stessa gioia e la stessa trepidazione, perché Daniele rimarrà il “nostro” Campione per sempre!».

Inoltre, Lavia è ritornato nella sua scuola Itas Itc, dove accolto dalla Dirigente Annamaria Di Cianni, il giovane campione ha intrattenuto nell’aula magna dell’istituto gli alunni del biennio del turismo sportivo in una piacevole conversazione.

Presente Antonio Gerardo Russo, nella duplice veste docente e Presidente della Pallavolo Rossano ASD, la società nella quale Daniele ha mosso i primi passi nel mondo del Volley, prima di spiccare il volo verso la serie A. L’incontro è proseguito con le domande degli alunni, che hanno mostrato interesse e partecipazione. Infine Daniele ha salutato tutte le classi dell’istituto, fra l’entusiasmo di alunni, ATA e docenti, molti dei quali ex suoi insegnanti.

In bocca al lupo a un campione immenso.

(Fonte foto pallavolorossanoasd)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia