14 minuti fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 ora fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
17 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
2 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
2 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
3 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
17 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
39 minuti fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
16 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

Giornata Mondiale Alzheimer, a Corigliano-Rossano l’iniziativa “Ricordiamoci di chi non può ricordare”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 25 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, l'ADA (Associazione per i diritti degli Anziani) di Corigliano-Rossano dedicherà l'intera giornata a questo delicato argomento.

L'Associazione, che opera sul territorio dal 2005 e conta su una importante rete nazionale, è al centro della vita sociale degli anziani attraverso attività di assistenza volontaria, momenti di socialità e laboratori, tra cui quelli dedicati proprio all'Alzheimer.

"Ricordiamoci di chi non può ricordare" è l'iniziativa promossa da Ada che, sabato 25 settembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso i locali della sua sede in Via "G. Leopardi", snc (piazzale di fronte chiesa dell'Immacolata, Corigliano Scalo), allestirà un info point per far conoscere le attività dedicate ai malati di Alzheimer.

La giornata continuerà poi nel pomeriggio, dalle ore 16:30 alle ore 19:00, con esperti del settore che risponderanno alle domande di chi si trova ad affrontare l'Alzheimer in prima persona o attraverso un familiare che ne è affetto. Conoscere l'Alzheimer è il primo passo per convivere con esso quanto più serenamente possibile, per questo chiunque voglia saperne di più per necessità o curiosità è invitato a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.