1 ora fa:Tarsia ricorda l'anelito di libertà dei giovani di Ferramonti
23 minuti fa:Rifiuti stoccati illegalmente e poi dati alle fiamme, nel mirino anche Cassano e Villapiana
17 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
15 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
15 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
2 ore fa:Papasso: «Occhiuto censuri l’operato di Forza Italia Cassano»
3 ore fa:Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»
16 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
1 ora fa:Torna a riunirsi l'assemblea dei donatori Aido
16 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà

Cassano aderisce alla “Giornata internazionale della dislessia”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La giunta comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato, tra l’altro, di aderire alla Giornata Internazionale della Dislessia, in calendario per l’8 ottobre prossimo, illuminando di colore turchese un monumento della Città.

La decisione è stata assunta a seguito della richiesta avanzata da Inaki Munoz, Presidente del Disfam y Oidea e Segretario Generale della h-dis. L’8 ottobre, Giornata della Dislessia, ricorrenza dell’approvazione della legge n. 170/10 quest'anno compirà 11 anni.

Si tratta della legge sulla dislessia e sugli altri disturbi specifici di apprendimento (Dsa) che possono essere diagnosticati prevalentemente in età scolare. Questo “disturbo invisibile” dell’apprendimento, si evidenzia nel deliberato dell’amministrazione locale, colpisce circa il 10% della popolazione mondiale e causa tanti insuccessi scolastici e personali se questi non vengono diagnosticati e trattati precocemente.

L’iter che porta alla diagnosi non è semplice per tutti e, nonostante la legge, non mancano le segnalazioni di casi difficili di ragazzi vittime di discriminazione perché non riescono a scrivere in corsivo, bambini rifiutati dagli stessi compagni, studenti cui viene negato l’uso di strumenti compensativi, come il semplice computer, anche agli esami.

L’amministrazione comunale cassanese con l’adesione alla giornata, considerato che l’iniziativa è di notevole interesse sociale, intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conoscenza su questo disturbo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.