3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
25 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
55 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)

A San Basile anno nuovo, scuola nuova. Tamburi: «Edificio da guinness dei primati»

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Anno nuovo, scuola nuova. Inizia così il corso formativo per gli studenti della scuola elementare e media del comune di San Basile. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Tamburi, ha inaugurato, con il suono della prima campanella, il nuovo edificio che rappresenta una scuola da guinness dei primati.

«Pensata, progettata e realizzata in tempi da record grazie al contributo economico della Regione Calabria» ha aggiunto il sindaco Tamburi oltre ad essere «bella e colorata sarà anche ecosostenibile, antisismica, accogliente e tecnologicamente avanzata». 

La struttura è dotata di un impianto fotovoltaico, solare termico, ricircolo automatico dell'aria, riscaldamento a pavimento, illuminazione Led con sensori regolazione flusso che la rendono ecosostenibile al 100%, staticamente e sismicamente sicura grazie all'adeguamento fatto con i fondi a disposizione, e accogliente per i bambini che potranno giocare grazie ad un mini parco a disposizione. Inoltre sarà tecnologicamente avanzata con domotica e aule laboratorio e dotata di un sistema innovativo di depurazione e filtraggio aria che la rendono rispondenti alle nuove norme anti covid. 

«Il tutto con uno sguardo ancora più green che, grazie alla collaborazione con la Gas Pollino, ci ha visto consegnare ad ogni bambino le borracce in alluminio per combattere l'uso della plastica.  Investire nella scuola e sul futuro dei bambini è una bella iniezione di fiducia e speranza per la Comunità» ha concluso Tamburi. 

«Questo nuovo inizio - ha commentato Angela Bellizzi, consigliera delegata all'istruzione - sia un segno di ripartenza vera per tutti: insegnanti, personale Ata, famiglie e studenti possano vivere in serenità e sicurezza il nuovo corso formativo che li vedrà protagonisti». 

«Siamo entusiasti di iniziare in un nuovo istituto, moderno e funzionale, questo nuovo anno scolastico - ha aggiunto il dirigente scolastico Gianfranco Maletta - Speriamo davvero che con il concorso di tutti sapremo far vivere ai ragazzi un'esperienza bella e avvincente che li aiuti a crescere e formarsi come cittadini di domani».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.