14 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
12 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
17 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
16 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
16 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

A Cassano «si crei un centro per quanti soffrono del morbo di Alzheimer»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Per migliorare la qualità di vita dei malati e delle loro famiglie nell’ultima Legge di Bilancio è stato istituito un Fondo per l’Alzheimer e le demenze con una dotazione di cinque milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. Queste risorse saranno utili per potenziare la ricerca, investire nella diagnosi precoce, nelle terapie innovative e per superare le disparità territoriali. La Giornata mondiale dell’Alzheimer ci ricorda, l’importanza di investire nella ricerca e nell’assistenza, di attuare interventi concreti che possano migliorare la qualità della vita di così tante persone».

È quanto afferma Francesco Garofalo, portavoce dell’associazione amici “Alzheimer nel cuore”, di Cassano Jonio che così continua: «E proprio a seguito anche dell’approvazione del piano nazionale delle demenze, riproponiamo l’ambizioso progetto di creare nei locali della struttura ospedaliera di Cassano, un centro per quanti soffrono questa terribile malattia, mettendo a disposizione personale qualificato e la figura dello psicologo, per una adeguata assistenza per chi si trova ad affrontare questo difficile percorso, attraverso consulenze gratuite di vario genere sia in presenza che telefoniche e per email per preparare la famiglia a sostenere con competenza il carico del sostegno».

«Siamo convinti - prosegue Garofalo -, che il centro potrebbe caratterizzare il Comune di Cassano, come polo d’eccellenza per l’intero territorio, a fronte anche dei dati che indicano tra i giovani il rischio di ammalarsi». 

«L’aumento dell’età della popolazione richiede di affrontare il tema della vecchiaia in un’ottica diversa: gli anziani sono una risorsa per la società che deve coinvolgerli nelle decisioni che li riguardano e tutelarne la fragilità creando una comunità, che se ne prenda cura. In tale contesto, di pari passo devono camminare ricerca scientifica e la creazione di luoghi e spazi, dove questi pazienti possono ritrovare il loro naturale habitat» conclude.

(fonte foto spezza l'indifferenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.