16 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
16 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
18 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
15 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
13 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
13 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
17 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
16 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
17 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
18 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025

Rifiuti, blocco del gestore nell'impianto di Rossano. Diffidate le parti coinvolte

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il dipartimento Ambiente della Regione, nell’ambito del costante monitoraggio informativo, finalizzato a individuare e risolvere omissioni e inefficienze che impediscono la corretta e doverosa raccolta dei rifiuti urbani nella provincia di Cosenza, «ha appreso con soddisfazione che stamane la Calabra Maceri ha avviato i conferimenti fuori regione, nella discarica di Crotone e in quella di Lamezia Terme, mentre, purtroppo, il gestore dell’impianto di Rossano ha bloccato i conferimenti dei Comuni».

«Il dipartimento – prosegue la nota – è venuto a conoscenza che, già da venerdì scorso, l’Ato Cosenza sapeva che l’impianto di Rossano da oggi sarebbe stato chiuso, ma ha omesso di informare la Regione. La ragione dell’interruzione del servizio nell’impianto di Rossano è dovuta al fatto che l’Ato non ha ancora stipulato il contratto e concluso le omologhe con la discarica di Crotone».

Per superare l’ennesima interruzione della raccolta dei rifiuti, il dipartimento Ambiente «ha diffidato tutte le parti coinvolte, in particolare l’Ato Cosenza, a far partire i conferimenti nella discarica di Crotone, in modo che Comuni che si servono dell’impianto di Rossano possano riprendere la raccolta dei rifiuti».

«La Regione – si sottolinea – continuerà a sostenere il diritto alla salute dei cittadini e le esigenze dei turisti, cercando di fare recuperare all’Ato Cosenza le inefficienze operative, per il bene comune».

(foto fonte depositphotos)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.