3 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
2 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
3 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
5 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
4 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
4 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
59 minuti fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
5 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
9 minuti fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
3 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

La Commissione Agricoltura ha espresso parere favorevole per l’Atto Aziendale di Calabria Verde

1 minuti di lettura

CATANZARO - Si è riunita questa mattina la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale, presieduta da Pietro Molinaro, e ha espresso parere favorevole sul nuovo Atto Aziendale di Calabria Verde, che pertanto potrà diventare esecutivo.

È quanto si apprende da una nota stampa di Pietro Molinaro (Lega) che così continua: «Si è giunti a questo risultato dopo un’approfondita istruttoria sull’Atto predisposto dal Commissario straordinario dell’ente, il dott. Giuseppe Oliva, a cui è stato allegato anche il Piano del fabbisogno di personale 2021/2023».

I componenti della Commissione presenti alla seduta, Molinaro, Crinò, Giannetta, V. Pitaro e Tassone, hanno espresso il parere favorevole all’unanimità, prendendo atto con vivo compiacimento che l’iter ha coinvolto tutti i sindacati rappresentati in azienda (Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal), i quali hanno approvato e condiviso i nuovi atti predisposti dal Commissario Oliva.

Il presidente Molinaro, al termine dei lavori ha dichiarato: «Con il nuovo Atto aziendale, il nuovo corso di Calabria Verde può avere inizio concretamente, e grazie anche alle innovazioni organizzative che sono state introdotte, ci attendiamo che l’azienda sia in grado di corrispondere alle aspettative dei calabresi».

I lavori della Commissione hanno riguardato anche la nuova legge sull’apicoltura e sulla pesca, il cui esame proseguirà nel corso della prossima seduta, convocata per il prossimo 6 agosto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.