1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
25 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
15 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
45 minuti fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
16 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
5 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento

Emergenza roghi, un centinaio di incendi in tutta la Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - È un primo agosto che segna il massimo spiegamento aereo sulla Calabria sul fronte del contrasto agli incendi.  A metà giornata la sala operativa di Calabria Verde informa che sono quasi un centinaio i fronti di fuoco su cui lavorano dall’alto in questa prima domenica del mese 4 canadair, un ericsson, un elicottero dell’Esercito e 4 regionali.

Nell’aggiornamento delle ore 15 erano 76 le squadre impegnate nelle operazioni di spegnimento di cui 45 quelle di Calabria Verde (compresi volontari ed associazioni convenzionate) e 31 dei Vigili del fuoco.

Gli interventi registrati nel rapporto domenicale fino a quell’ora hanno segnato 98 incendi di cui 37 eventi chiusi con l’estinzione completa.

A preoccupare sono anche le previsioni meteorologiche. Già da un paio di settimane le forti ondate di afa spesso miste a forte vento favoriscono la diffusione delle fiamme. Situazione che non sembra migliorare per i prossimi tre giorni e che tiene sempre in stato di allerta la struttura regionale diretta dal commissario straordinario Giuseppe Oliva.

«È vero che nella vicina Sicilia l’exploit del fuoco fuori controllo ha avuto bisogno di un intervento eccezionale da parte del governo; ma anche la nostra regione considerando la vasta estensione e la variegata orografia calabrese necessita della massima collaborazione da parte degli organi preposti in loco e della medesima sensibilità di quelli centrali. All’inizio di un mese da bollino rosso continuato il patrimonio boschivo calabrese non può consentire alcun calo di concentrazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.