3 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
3 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
4 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Castrovillari, per Lsu Lpu arrivano i contratti a tempo indeterminato. Di Iacovo(Confial): «Passaggio importante»

1 minuti di lettura

CASTROVLLARI - Oggi nei rimanenti comuni che non lo avevano ancora fatto e precisamente quelli di Castrovillari, Saracena, Belvedere, Amendolara, Castroregio e Nocara, ed altri si procederà alla firma dei contratti a tempo indeterminato

«Da ricordare che tutti gli ex lavoratori Lsu Lpu della Calabria già dal 2015 avevano un rapporto a tempo determinato con gli Enti di riferimento. Il passaggio a tempo indeterminato è importante perché chiude quella bruttissima parentesi che li vedeva lavoratori invisibili e sfruttati negli enti e apre quello del rapporto diretto con gli enti e a tempo indeterminato».

A parlare è Benedetto Di Iacovo, segretario generale della Confial nazionale.

«Tuttavia - continua Di Iacovo - c'è ancora moltissimo da fare sul versante dell'orario di lavoro loro assegnato, che è assolutamente indignitoso, appena 18 ore settimanali. Contro questo ci batteremo con tutte le nostre forze, pur considerando la stabilizzazione con il passaggio a tempo indeterminato un importante risultato e soprattutto che c'è una intesa già siglata con il Sindaco Lo Polito e la sua amministrazione per portare tutti ad almeno 30 ore».

«Oggi sono stato a Castrovillari - ha affermato ancora Di Iacovo - per vivere insieme alle lavoratrici e ai lavoratori questo importante momento, soprattutto confermargli, ancora una volta, che la Confial si batterà con forza e determinazione per dare dignità al lavoro attraverso un consistente aumento delle ore in ragione dei servizi da offrire ai cittadini.

Tutti, amministratori, forze politiche, sindacato e lavoratori, devono fare in sforzo per aumentare adeguatamente le ore da assegnare a ciascuno di questi lavoratori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.