10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Scutellà: «Stanziati 45 milioni di euro per Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nell'ambito del Programma nazionale della qualità dell'abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili per la riqualificazione dei centri urbani, la riduzione del disagio abitativo e l'inclusione sociale, sono 271 le proposte ammesse al finanziamento e, tra queste, ci sono 3 progetti del comune di Corigliano-Rossano per i quali la nostra città riceverà circa 45 milioni di euro.

È quanto fa sapere la deputata del Movimento 5 stelle, Elisa Scutellà, soddisfatta per l'assegnazione di questo nuovo finanziamento concesso dal Governo volto a migliorare la qualità della vita dei cittadini di Corigliano-Rossano e di tutte quelle realtà territoriali che hanno aderito al bando proposto dal Mit

«Oggetto degli interventi – spiega la deputata - che andranno ad incidere significativamente sulla nostra comunità in termini di riqualificazione, inclusione sociale, messa in sicurezza, viabilità, ed in generale di sviluppo, l'area di Schiavonea ed i quartieri storici di "Vasci" e "San Domenico"».

«Sono soddisfatta – conclude - che l'opportunità offerta dal Governo sia stata colta dalla nostra Amministrazione comunale che, attraverso i progetti presentati, ciascuno del valore di circa 15 milioni di euro, comporterà un significativo miglioramento della qualità di vita per tutta la nostra comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.