11 minuti fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
2 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
6 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
7 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
1 ora fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
6 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
3 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
5 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
4 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
8 ore fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti

Rifiuti, De Caprio: «In corso verifica dei siti di Villapiana, San Giovanni in Fiore e Carolei»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Ho prontamente provveduto ad attivare il dipartimento regionale Tutela dell’Ambiente e l’Arpacal per verificare i siti messi a disposizione dai Comuni di Villapiana, San Giovanni in Fiore e Carolei».

Così l’assessore all’Ambiente, Sergio De Caprio, in risposta alla richiesta del presidente Ato di Cosenza, Marcello Manna, che lo aveva sollecitato a intervenire sulla questione rifiuti in provincia di Cosenza.

Come già segnalato in precedenza, «il sito di Villapiana – spiega L’assessore – è stato ritenuto idoneo per ospitare l’ecodistretto, mentre la discarica di San Giovanni in Fiore potrà essere chiusa previo ampliamento. Qualora l’Ato Cosenza avesse avuto intenzione di assumere decisioni diverse, le avrebbe dovute formulare per tempo. La Regione si è anche fatta carico di fare fronte all’inerzia dell’Ato Cosenza nell’individuazione di spazi fuori regione per l’invio di 7mila tonnellate di scarti, in modo da sopperire alle gravi difficoltà per la gestione dei rifiuti nel periodo estivo».

«In ogni caso – aggiunge De Caprio –, è necessario che ciascuno si assuma sempre e in maniera trasparente le responsabilità di propria competenza. La propaganda e le speculazioni inquinano più dei rifiuti. È necessario quindi una leale collaborazione a tutti i livelli istituzionali affinché prevalga su tutto e su tutti il benessere dei cittadini, cioè il bene comune».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.