2 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
9 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
10 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
1 ora fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
8 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
11 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto

Estemporanea di pittura in occasione del Giubileo di Amendolara. Premi in denaro per i vincitori

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Si terrà domenica 1 agosto ad Amendolara l'Estemporanea di Pittura promossa dal Comune e dalle parrocchie Madonna della Salute e Santa Margherita Vergine e Martire in occasione del Giubileo di Amendolara che abbraccia sia il Centenario della statua della Madonna della Salute (1920-2020), sia i cinquecento anni dalla fondazione del Convento di San Domenico (1521-2021).

Dalle ore 9 di domenica primo agosto partono le iscrizioni con i pittori e gli aspiranti tali che potranno scegliere il luogo pubblico a loro più consono, nel territorio di Amendolara, per dipingere, nel rispetto dei temi del concorso e cioè: "La Madonna della Salute nelle diverse espressioni devozionistiche e nelle manifestazioni popolari degli amendolaresi e "Il Complesso Monastico dei Domenicani".

Le opere andranno consegnate il medesimo giorno entro le ore 19 in piazza Fanfani. Alle ore 22 spazio alla premiazione dopo che una qualificata giuria avrà valutato i lavori pervenuti. Premi in denaro per i vincitori (500 euro al primo classificato; 300 al secondo e 200 per il terzo). La manifestazione gode del contributo volontario di un cittadino di Amendolara, l'ingegnere Alberto Melidoro. Il regolamento completo è consultabile sulla pagina facebook ufficiale del comune.

(fonte foto turismoarteespettacolo)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia