5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
12 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
3 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
5 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
4 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

Corigliano-Rossano, pubblicato bando per centri estivi: attenzione per le famiglie più vulnerabili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Comune di Corigliano-Rossano ha pubblicato il bando per i Centri Estivi, misura di sostegno alla conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione per le famiglie più vulnerabili della città e alla gestione diurna dei figli minori, ricompresi nella fascia di età 3-14 anni, utile a favorire la frequentazione a corsi ed attività estive diurne, che rappresentano un'importante opportunità di apprendimento, di divertimento e di esercizio di espressione oltre che costituire un valido strumento di integrazione sociale e di supporto educativo.

L'Amministrazione comunale, attraverso il presente avviso, intende individuare i soggetti - privati e associazioni - interessati ad attivare e gestire in sicurezza i Centri Estivi presso strutture private, al fine di istituire un Registro di Centri Estivi privati con progetti validati dall'Ente, da pubblicare sul sito istituzionale.

Possono presentare una proposta progettuale di attività estiva cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, enti ecclesiastici/parrocchie/oratori, associazioni sportive dilettantistica o altro tipo di soggetto, anche pubblico e di impresa – che perseguano ordinariamente finalità educative, ricreative, sportive e socioculturali a favore di minori e che siano in regola con gli adempimenti e con le linee guida comunali "Centri Estivi 2021".

Il contributo previsto dal Comune si compone di una quota fissa pari a € 2.500,00 quale contributo forfettario per l'adeguamento dei centri estivi alle prescrizioni Covid-19 e una quota variabile, calcolata sulla base del numero dei posti eventualmente messi a disposizione per i bambini/adolescenti provenienti da condizioni di fragilità sociale e/o per i bambini/adolescenti con disabilità. La proposta va presentata tramite il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) entro il 26 luglio 2021.

 «I Centri estivi svolgono un ruolo sociale e educativo importante - ha affermato l'assessore Donatella Novellis - particolarmente dopo mesi in cui lo stare insieme è stato fortemente penalizzato e ridimensionato. Il contributo erogato riserva attenzione e tutela alle politiche per la famiglia. In seno all'utilità sociale delle azioni per l'infanzia e la disabilità»

Per maggiori informazioni si può consultare il bando al seguente LINK

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.