8 ore fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
2 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
1 ora fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
6 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
6 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
7 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
10 minuti fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
3 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
5 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
4 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo

Corigliano-Rossano, pubblicato bando per centri estivi: attenzione per le famiglie più vulnerabili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Comune di Corigliano-Rossano ha pubblicato il bando per i Centri Estivi, misura di sostegno alla conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione per le famiglie più vulnerabili della città e alla gestione diurna dei figli minori, ricompresi nella fascia di età 3-14 anni, utile a favorire la frequentazione a corsi ed attività estive diurne, che rappresentano un'importante opportunità di apprendimento, di divertimento e di esercizio di espressione oltre che costituire un valido strumento di integrazione sociale e di supporto educativo.

L'Amministrazione comunale, attraverso il presente avviso, intende individuare i soggetti - privati e associazioni - interessati ad attivare e gestire in sicurezza i Centri Estivi presso strutture private, al fine di istituire un Registro di Centri Estivi privati con progetti validati dall'Ente, da pubblicare sul sito istituzionale.

Possono presentare una proposta progettuale di attività estiva cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, enti ecclesiastici/parrocchie/oratori, associazioni sportive dilettantistica o altro tipo di soggetto, anche pubblico e di impresa – che perseguano ordinariamente finalità educative, ricreative, sportive e socioculturali a favore di minori e che siano in regola con gli adempimenti e con le linee guida comunali "Centri Estivi 2021".

Il contributo previsto dal Comune si compone di una quota fissa pari a € 2.500,00 quale contributo forfettario per l'adeguamento dei centri estivi alle prescrizioni Covid-19 e una quota variabile, calcolata sulla base del numero dei posti eventualmente messi a disposizione per i bambini/adolescenti provenienti da condizioni di fragilità sociale e/o per i bambini/adolescenti con disabilità. La proposta va presentata tramite il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) entro il 26 luglio 2021.

 «I Centri estivi svolgono un ruolo sociale e educativo importante - ha affermato l'assessore Donatella Novellis - particolarmente dopo mesi in cui lo stare insieme è stato fortemente penalizzato e ridimensionato. Il contributo erogato riserva attenzione e tutela alle politiche per la famiglia. In seno all'utilità sociale delle azioni per l'infanzia e la disabilità»

Per maggiori informazioni si può consultare il bando al seguente LINK

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.