2 ore fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
14 minuti fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
3 ore fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
1 ora fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
3 ore fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
4 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
1 ora fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano
44 minuti fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il suo debutto in Formula 1

A Castrovillari un pannello in braille descriverà le bellezze del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’amore per le proprie radici, la promozione del patrimonio identitario, la testimonianza dell’appartenenza.

Sono queste le motivazioni che accompagnano il recupero del basamento-indicatore della Catena Montuosa del Pollino e il pannello informativo in braille che la descrive, curati dal gruppo socio-culturale “I Sognatori”, nato a marzo a Castrovillari.

L’iniziativa è programmata per venerdì 9 luglio, alle ore 19, nel piazzale del Santuario della Madonna del Castello(nel pieno rispetto delle misure anti Covid), con la partecipazione del sindaco, Domenico Lo Polito, che porgerà i saluti,  e dell’assessore, Federica Tricarico.

Tra gli interventi quello del presidente del sodalizio, Franco Pirrera, del vice, Giambattista Di Marco, del tesoriere Enzo Zofrea, progettista dell’opera di restauro, e di Gino Perfetti, segretario dell’associazione i quali illustreranno pure finalità e scopi dell’associazione.

Durante l’evento Emanuele Baratta effettuerà una breve lettura dimostrativa del pannello braille dov’è riportata la spiegazione sulla Bellezza dei Monti che circondano Castrovillari.

L’appuntamento sarà concluso e suggellato dalla declamazione di poesie in vernacolo dell’indimenticabile Luigi Russo a cura di Franco e Carmen Pirrera per sottolineare, ancor più, lo spirito in cui si muove e vuole svilupparsi l’associazione organizzatrice, la quale pone l’accento, con le sue iniziative, sulla necessità di riappropriarsi di quello che ci è stato lasciato in eredità.

«Sicuramente- fa presente il primo cittadino, commentando il gesto encomiabile- un’occasione anche per affermare che abbiamo bisogno, sempre più, di cittadini con una forti motivazioni al fine di realizzare una crescita per tutto il territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.