9 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
10 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
7 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
11 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
11 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
10 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
8 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
7 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
8 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
9 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio

Usr Calabria, Savaglio: «Sintonia istituzionale con il Ministero dell'Istruzione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - L’assessore all’Istruzione della Giunta regionale, Sandra Savaglio, ha incontrato oggi i referenti del ministero dell’Istruzione che stanno monitorando la situazione dell’Ufficio scolastico regionale (Usr).

«Dalla giornata di oggi - dichiara Savaglio - si evince che siamo sintonizzati sulla stessa frequenza, parliamo lo stesso linguaggio: i bambini e i giovani prima di tutto. Un ringraziamento va ad Antonella Iunti, direttore dell’Ufficio scolastico dell’Umbria, una regione in cui l’Usr e l’assessorato regionale all’Istruzione collaborano molto, lavorando fianco a fianco».

«Ho appreso anche dell’impegno - aggiunge l’assessore - del generale Antonio Labianco, che affianca la dottoressa Iunti in questo delicato momento di passaggio dell’ufficio scolastico calabrese. Il generale Labianco ha partecipato al collegio ispettivo che il ministero dell’Istruzione ha inviato nella nostra regione all’indomani delle note vicende di cronaca che lo hanno interessato».

«Gli argomenti affrontati nel lungo e proficuo incontro - conclude Savaglio - sono quelli prioritari per la scuola calabrese, dagli organici al sistema integrato 0/6, agli Its e alle attività in fieri messe in campo dall’assessorato. C’è un accordo completo sul percorso da intraprendere».

«Si tratta di un segnale di accordo con la Procura - spiega il generale - che il ministero ha voluto dare per dimostrare la forte presenza dello Stato».

«L’unico modo per far funzionare il sistema - sottolinea Iunti - è il dialogo interistituzionale. Il lavoro di squadra è sempre vincente».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia