5 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
21 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
20 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Usr Calabria, Savaglio: «Sintonia istituzionale con il Ministero dell'Istruzione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - L’assessore all’Istruzione della Giunta regionale, Sandra Savaglio, ha incontrato oggi i referenti del ministero dell’Istruzione che stanno monitorando la situazione dell’Ufficio scolastico regionale (Usr).

«Dalla giornata di oggi - dichiara Savaglio - si evince che siamo sintonizzati sulla stessa frequenza, parliamo lo stesso linguaggio: i bambini e i giovani prima di tutto. Un ringraziamento va ad Antonella Iunti, direttore dell’Ufficio scolastico dell’Umbria, una regione in cui l’Usr e l’assessorato regionale all’Istruzione collaborano molto, lavorando fianco a fianco».

«Ho appreso anche dell’impegno - aggiunge l’assessore - del generale Antonio Labianco, che affianca la dottoressa Iunti in questo delicato momento di passaggio dell’ufficio scolastico calabrese. Il generale Labianco ha partecipato al collegio ispettivo che il ministero dell’Istruzione ha inviato nella nostra regione all’indomani delle note vicende di cronaca che lo hanno interessato».

«Gli argomenti affrontati nel lungo e proficuo incontro - conclude Savaglio - sono quelli prioritari per la scuola calabrese, dagli organici al sistema integrato 0/6, agli Its e alle attività in fieri messe in campo dall’assessorato. C’è un accordo completo sul percorso da intraprendere».

«Si tratta di un segnale di accordo con la Procura - spiega il generale - che il ministero ha voluto dare per dimostrare la forte presenza dello Stato».

«L’unico modo per far funzionare il sistema - sottolinea Iunti - è il dialogo interistituzionale. Il lavoro di squadra è sempre vincente».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia