1 ora fa:Achiropita Straface presenta "Lady Oscar": un progetto sociale che unisce inclusione e cultura
4 ore fa:Sanità territoriale: nuovi servizi in arrivo a Cassano Jonio
17 minuti fa:Regionali Calabria, nel Nord-Est è già battaglia: alleanze, sfide e colpi di scena
6 ore fa:È morto padre Fedele: il monaco ultras amico dei poveri
3 ore fa:L'agosto mormannese si arricchisce con "Perciavutti Summer Edition"
1 ora fa:Il Comitato Popolare “Ritorno a Sibari” punta al rilancio strategico della fascia jonica
5 ore fa:In Cattedrale il concerto della violinista Manuela Mosca Gigliotti in onore dell'Achiropita
47 minuti fa:La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio per un'estate in sicurezza
2 ore fa:Cerchiara presenta la mostra fotografica "Il matrimonio – Il Paese"
3 ore fa:A Caloveto sindaci e istituzioni a confronto sul governo della bellezza

Usr Calabria, Savaglio: «Sintonia istituzionale con il Ministero dell'Istruzione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - L’assessore all’Istruzione della Giunta regionale, Sandra Savaglio, ha incontrato oggi i referenti del ministero dell’Istruzione che stanno monitorando la situazione dell’Ufficio scolastico regionale (Usr).

«Dalla giornata di oggi - dichiara Savaglio - si evince che siamo sintonizzati sulla stessa frequenza, parliamo lo stesso linguaggio: i bambini e i giovani prima di tutto. Un ringraziamento va ad Antonella Iunti, direttore dell’Ufficio scolastico dell’Umbria, una regione in cui l’Usr e l’assessorato regionale all’Istruzione collaborano molto, lavorando fianco a fianco».

«Ho appreso anche dell’impegno - aggiunge l’assessore - del generale Antonio Labianco, che affianca la dottoressa Iunti in questo delicato momento di passaggio dell’ufficio scolastico calabrese. Il generale Labianco ha partecipato al collegio ispettivo che il ministero dell’Istruzione ha inviato nella nostra regione all’indomani delle note vicende di cronaca che lo hanno interessato».

«Gli argomenti affrontati nel lungo e proficuo incontro - conclude Savaglio - sono quelli prioritari per la scuola calabrese, dagli organici al sistema integrato 0/6, agli Its e alle attività in fieri messe in campo dall’assessorato. C’è un accordo completo sul percorso da intraprendere».

«Si tratta di un segnale di accordo con la Procura - spiega il generale - che il ministero ha voluto dare per dimostrare la forte presenza dello Stato».

«L’unico modo per far funzionare il sistema - sottolinea Iunti - è il dialogo interistituzionale. Il lavoro di squadra è sempre vincente».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia