2 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
3 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
5 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
7 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
6 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
5 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
4 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
4 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
3 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»

Policoro, Mascia: «Si continua sulla strada della chiarezza»

1 minuti di lettura

POLICORO - Il Sindaco della Città di Policoro, Enrico Mascia, interviene all’indomani del Consiglio Comunale tenutosi nel tardo pomeriggio di ieri, 23 giugno, 2021, in prima convocazione.

«Il Consiglio Comunale di ieri, convocato per discutere la mozione di sfiducia al Sindaco posta dalla minoranza, è  stato disertato dal sottoscritto, dalla Giunta e da buona parte dei consiglieri di maggioranza semplicemente perché si è voluto mettere in atto un’azione forte, ove non fosse chiaro, volta a scuotere la coscienze e stimolare il senso di responsabilità di quanti della maggioranza si dibattono in queste ore in dubbi amletici. Non già, quindi, un atteggiamento di sufficienza e banalizzazione nei confronti della minoranza, che esercita le sue prerogative, quanto un richiamo forte alla chiarezza nei confronti di alcune frange della maggioranza al fine di definire, in chiaro e senza infingimenti, se il rapporto di fiducia nei confronti del Sindaco è ancora esistente. Insomma, un’occasione per un banco di prova, scaturita da una iniziativa eclatante, ancorché consuetudine della politica, promossa dalla minoranza alla quale faccio tuttavia notare che i cittadini, ai quali tutti indistintamente sempre dobbiamo riferirci nel nostro operare, poco si appassionano a queste vicende». 

«Valga la considerazione che in certi momenti della diretta streaming di questo consiglio (epocale) erano in verità molto pochi, quelli collegati. Ciò merita, a mio parere, qualche riflessione. Questa è, in altri termini, la cifra di un flop annunciato che suggerisce davvero a tutti, maggioranza e minoranza, di dare un taglio a questo cosiddetto teatrino della politica sulle spalle della gente e di concentrare le nostre migliori energie e impiegare il nostro tempo per amministrare questa nostra città nell’ambito di un confronto che sia fecondo  e che superi sterili contrapposizioni e personalismi. Il Consiglio che intendo convocare, per presentare anche la nuova Giunta in un contesto istituzionale consono, sarà, invece, riferito a rendere conto compiutamente delle attività svolte e in essere e a riferire di atti importanti da deliberare. Altro che Citta immobile! Questa sera è il momento di assumere, da parte dei dubbiosi della maggioranza, questo impegno o di declinarlo definitivamente, partecipando al Consiglio e votando, schierandosi con la minoranza, la mozione di sfiducia: tuttonella direzione della chiarezza. Questo mi sento di suggerire e di porre all’attenzione di tutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.