2 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
1 ora fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
3 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
30 minuti fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
Adesso:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
2 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
4 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
4 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini

Laghi di Sibari, si dispone la messa in sicurezza di 154 immobili

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La bella stagione bussa alla porta e l’amministrazione comunale è all’opera per presentare il territorio nel modo migliore alle migliaia di turisti e villeggianti che verranno a trascorrere le proprie vacanze nel Comune di Cassano All’Ionio, con particolare riferimento e attenzione alle importanti realtà turistiche presenti sul litorale.

A tale riguardo, a seguito di un rapporto di servizio del Comando di Polizia Locale, fatto seguito a un sopralluogo effettuato presso il Centro Commerciale dei Laghi di Sibari, dove era stato reiteratamente segnalato lo stato degradato di alcuni edifici e constata l’effettiva realtà di quanto segnalato in quanto presentavano intonaci esterni ammalorati e tinteggiature fatiscenti; considerato che l’importante insediamento turistico, per la sua peculiarità ricade in zona sottoposta al vincolo paesaggistico, e che pertanto, risultano necessari interventi urgenti per la messa in sicurezza degli edifici in questione per evitare caduta di calcinacci e intonaci che possano mettere in pericolo l’incolumità dei passanti, peraltro, prospicienti ad aree pubbliche, il sindaco Gianni Papasso, sulla scorta anche del “Report” del Responsabile dell’Area Tecnica dell’Ente, Ingegnere Luigi serra Cassano, ha ordinato ai 75 proprietari e locatari di 154 immobili siti nel “Centro Commerciale” del complesso turistico “Laghi di Sibari”, di mettere in sicurezza degli edifici onde evitare rischi per l’incolumità dei passanti; di procedere alla pulitura degli intonaci e/o il rinnovo delle tinteggiature, sia delle facciate che delle pareti comunque esterne agli edifici prospicienti aree pubbliche; e di ripristinare il perfetto funzionamento dei pluviali.

Nell’atto, si dispone, inoltre, che la tinta delle pareti esterne, prospicienti le aree pubbliche, richiami il colore originario. I lavori di ripulitura o di rinnovo delle pareti dovranno essere eseguiti entro il 30 giugno prossimo. Rimane vietato, recita, inoltre, l’ordinanza, effettuare lavori edili, che possano disturbare la quiete dei villeggianti nel periodo 01 luglio – 15 settembre 2021, esclusi i soli lavori di tinteggiatura. Gli inadempimenti saranno passibili delle sanzioni previste dall’art. 50 del D.Lgs 267/200 e il Comune si sostituirà nell’esecuzione d’ufficio con rivalsa delle spese sostenute. Ai fini della vigilanza e dell’esecuzione, l’ordinanza è stata trasmessa alla Polizia Locale del Comune di Cassano all’Ionio e a chiunque spetti per legge. Avverso il provvedimento, è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni, oppure, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni dalla scadenza del termine di pubblicazione della stessa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.