2 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
23 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
17 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
1 ora fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
3 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
19 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
18 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
18 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
1 ora fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

La Regione consegna magliette e cappellini ai volontari del Servizio civile

1 minuti di lettura

CATANZARO - Mercoledì 9 giugno, a partire dalle ore 11, nella sala Verde della Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, saranno consegnati ai volontari del Servizio civile magliette, felpe e cappellini personalizzati con il logo della Regione Calabria e del Servizio civile universale.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della regione Calabria.

All’iniziativa interverrà l’assessore regionale al Welfare, Gianluca Gallo, e la dirigente del settore, Edith Macrì.

I volontari coinvolti sono circa 2mila. Tutti operano in progetti gestiti da 46 enti accreditati all'Albo del Servizio civile universale della sezione nazionale e regionale.

L’uso di un abbigliamento uniforme nasce dall’esigenza di identificare i volontari come operatori del Servizio civile universale durante lo svolgimento delle attività progettuali, tra cui quelle legate all’emergenza Covid-19, e per dare maggiore visibilità alle iniziative promosse dagli enti beneficiari.

I capi sono forniti dall’impresa aggiudicataria della procedura di gara, indetta dal dipartimento regionale, settore 14 “Immigrazione, Nuove marginalità e Inclusione sociale”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.