5 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
11 minuti fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
4 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
1 ora fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
4 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
41 minuti fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
3 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
3 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
2 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
5 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"

La Regione consegna magliette e cappellini ai volontari del Servizio civile

1 minuti di lettura

CATANZARO - Mercoledì 9 giugno, a partire dalle ore 11, nella sala Verde della Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, saranno consegnati ai volontari del Servizio civile magliette, felpe e cappellini personalizzati con il logo della Regione Calabria e del Servizio civile universale.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della regione Calabria.

All’iniziativa interverrà l’assessore regionale al Welfare, Gianluca Gallo, e la dirigente del settore, Edith Macrì.

I volontari coinvolti sono circa 2mila. Tutti operano in progetti gestiti da 46 enti accreditati all'Albo del Servizio civile universale della sezione nazionale e regionale.

L’uso di un abbigliamento uniforme nasce dall’esigenza di identificare i volontari come operatori del Servizio civile universale durante lo svolgimento delle attività progettuali, tra cui quelle legate all’emergenza Covid-19, e per dare maggiore visibilità alle iniziative promosse dagli enti beneficiari.

I capi sono forniti dall’impresa aggiudicataria della procedura di gara, indetta dal dipartimento regionale, settore 14 “Immigrazione, Nuove marginalità e Inclusione sociale”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.