5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
36 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
6 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

La Chiesa di Cassano ricorda la visita di Papa Francesco

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO - L’eco delle parole che il Santo Padre rivolse al popolo della Diocesi di Cassano all’Jonio il 21 giugno 2014, risuona ancora oggi, nel ricordo vivo di un viaggio, quello di Papa Francesco, che ha assunto un valore storico e commemorativo indelebile. A 7 anni da quel famoso 21 giugno e come ogni anno, il Vescovo della Diocesi Mons. Francesco Savino rende omaggio alla memoria di un evento di portata storica per non cancellare quel segno di grazia che ha lasciato e per tenere in vita le inappellabili parole che il Papa rivolse verso la criminalità organizzata: “La ‘Ndrangheta è adorazione del male e disprezzo del bene comune. I mafiosi che scelgono il male non sono più in comunione con Dio, sono scomunicati!”. “La visita del Santo Padre - ha detto S.E. Mons. Savino - ci ha aiutato e ci aiuta ancora oggi a filtrare con gli occhi di Dio le vicende del nostro territorio. Dobbiamo custodire la memoria della sua testimonianza e farne impegno costante e concreto, diventare noi stessi testimoni, missionari e portatori di un messaggio di speranza”.

Sotto questa spinta, il prossimo 21 giugno alle 11.30 e su invito di Mons. Savino, nella Basilica Cattedrale di Cassano, don Luigi Ciotti terrà un incontro, insieme al presidio cassanese di “Libera”, sul tema: “La scomunica ai mafiosi a Sibari di Papa Francesco oggi”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.