7 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
5 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
6 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
4 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
3 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
4 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano

Il progetto “Uniti dalla Musica - Calabria” approda a Civita

1 minuti di lettura

CIVITA - Il progetto “Uniti dalla Musica - Calabria” approda anche nel borgo di Civita.   Dopo aver fatto tappa al Palazzo della Provincia di Cosenza, al Protoconvento Francescano di Castrovillari e alle Grotte di Sant'Angelo di Cassano All'Ionio, il viaggio musicale proposto da Marco Guidi, organizzatore, Dj e produttore, sbarca domenica prossima, 13 Giugno, a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 18.30 nel suggestivo e incantevole “Belvedere” del borgo di italo albanese di Civita. La manifestazione si svolgerà senza pubblico in presenza e potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina  facebook “Uniti dalla Musica – Calabria”.

«Comunicazione e promozione sono le parole chiave di questa proposta progettuale che vedrà, attraverso la diretta social in streaming con immagini e video ripresi da drone e cameraman, il susseguirsi di esibizioni di vari Dj e Performers in un luogo particolarmente significativo e attrattivo come quello del Belvedere, così da valorizzare luoghi e talenti».

Una proposta che la consigliere comunale con delega alla Cultura, Rossella Iuele, ha fatto sua e  ha accolto con molto entusiasmo, condivisa dall'intera amministrazione comunale del borgo arberesh, guidata dal sindaco Tocci.

«Un'iniziativa - afferma la consigliera Rossella Iuele - poliedrica, che mette insieme arte, bellezza e promozione turistica, in rispetto di tutte la normativa anti-contagio, poiché si svolgerà in assenza di pubblico in presenza».

«Con questa iniziativa  - sottolineano Iuele e il sindaco Tocci - si  tenterà di far ripartire, seppur in maniera diversa, le attività dello spettacolo e della promozione turistica, fortemente penalizzate dall'emergenza Covid-19».

«Sarà un'occasione di ripartenza, ed è per questo – concludono -  che ringraziamo sentitamente il gruppo “Uniti dalla Musica  - Calabria”».

L’evento sarà possibile seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook "Uniti dalla Musica - Calabria".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.