11 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
7 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
4 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
9 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
1 ora fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
10 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
31 minuti fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
10 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
5 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Festa della Repubblica 2021, De Bartolo e Donadio richiamano i valori costituzionali

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - «Il due giugno 2021, 75ma festa della Repubblica, è destinato a imprimersi nella mente e nel cuore degli italiani. Un evento molto diverso dal solito, in tono minore, privo delle manifestazioni che in passato hanno caratterizzato la circostanza. Ma proprio per questo il richiamo ai valori che ci uniscono, mai come adesso è puro, senza retorica. In un momento che è celebrativo e triste allo stesso tempo, vogliamo esprimere la nostra italianità nel silenzio. Sperando, però, di poter tornare presto alla normalità. Un pensiero affettuoso indirizziamo a quanti in quest'anno difficile sono stati toccati dal dolore e/o hanno subito perdite importati: a loro giunga la certezza che il Paese non li dimenticherà e men che meno noi».
 

Così il sindaco Nicolò De Bartolo e il consigliere Mario Donadio in una dichiarazione congiunta rilasciata alla vigilia della festa della Repubblica.

«Per quanto ci riguarda» hanno rilevato i due amministratori moranesi «riteniamo di aver fatto il possibile e l'impossibile per tutelare la comunità; continueremo senza risparmiare energie nella stessa direzione. Nutriamo il desiderio di tornare a festeggiare la nazione tributandole il giusto onore insieme agli uomini e alle donne della nostra comunità. Ricordando chi si è speso per la libertà e chi nel sacrificio dell'oggi ha saputo contribuire alla crescita civile e culturale della collettività, immaginando per tutti un domani migliore. Il nostro silenzio vuole essere voce ossequiante di chi rende omaggio alla Repubblica, alla Carta Costituzionale, e promuove i diritti fondamentali della persona. Non dimentichiamo la storia e le vicende di un popolo che ha saputo combattere per conquistare il dono preziosissimo della "LIBERTA". Dono che è compito imprescindibile di tutti, ognuno nel suo stato di vita, con il suo ruolo nella società, con i suoi doveri amare e rafforzare, difendere ogni giorno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.