15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale

Emozione e fermento a Sibari per l’arrivo delle reliquie del Beato Carlo Acutis

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO - Fortemente voluta dal parroco Pietro Groccia e dall’intera comunità sibarita, specialmente dai più giovani, giunge a Sibari una reliquia dei capelli del giovane beato.

Le venerate reliquie verranno accolte alle ore 19.00 di giovedì 3 giugno prossimo, presso la chiesa del Buon Pastore con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta da don Michele Munno, già parroco di Sibari dal 2014 al 2019, anni in cui non ha mancato di far conoscere e apprezzare alla comunità allora affidatagli la figura di questo giovane ragazzo, riconoscendone, ante previsa merita, il fortissimo valore spirituale ed educativo, specialmente per le giovani generazioni.  

Ai giovani del nostro tempo - ha detto Pietro Groccia - frastornati dai ritmi frenetici della vita il beato Carlo, innamorato di Gesù Eucaristia e della Madonna, si propone come modello di equilibrio per un progetto di esistenza alternativo incentrato sulla vita buona del vangelo.

Non a caso, il vescovo della diocesi mons. Francesco Savino convinto che a livello di offerta educativa servono esistenze riuscite, in sintesi paradigmi credibili, ha inteso coinvolgere per la prossima assemblea diocesana, che avrà come tema l’Eucaristia, la sig.ra Antonia Salzano Acutis, mamma del giovane Beato.  Le immagini e le reliquie dei santi – ha continuato il parroco sibarita - sono libri per gli analfabeti; esse ammaestrano “con voce senza suono” coloro che le guardano e le venerano.

È un momento di grazia e un’occasione propizia per affidare i nostri bambini, i nostri giovani, i nostri ammalati, la nostra comunità alla potente intercessione del giovane Beato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.