10 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
8 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
7 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
6 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
8 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
7 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
9 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
9 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
10 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
6 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"

Corigliano-Rossano, installati dei giochi inclusivi per giovani disabili

1 minuti di lettura

Corigliano-Rossano - Nella mattinata di oggi nella Piazza Madonna di Fatima di Cantinella sono stati installati dei giochi inclusivi per giovani disabili che saranno posti al servizio della comunità.

A margine dell'iniziativa promossa dalla sezione di Corigliano-Rossano della Rete Italiana Disabili sono intervenuti il vicesindaco Claudio Malavolta e l'assessore all'Assetto Urbano Tatiana Novello che hanno ribadito la disponibilità dell'amministrazione a continuare la collaborazione con le realtà associative del settore, presenti sul territorio, per rendere Corigliano-Rossano un comune che abbatte qualsiasi barriera e difficoltà per i propri cittadini disabili.

«Intendiamo offrire la nostra disponibilità ad aprire una stagione di cambiamenti - ha commentato Malavolta - ed un dialogo fra amministrazione ed associazioni per qualsivoglia azione migliorativa. Nei prossimi giorni inviteremo tutte le associazioni che lavorano sul tema dei diritti e delle disabilità per avviare un confronto che possa rendere questo processo virtuoso capace di garantire ottimi risultati».

«Prendendo spunto dalle interlocuzioni già avviate, lo scorso anno abbiamo realizzato più di 20 stalli per disabili in diversi punti della città, e attualmente stiamo provvedendo a realizzarne altri nelle aree di parcheggio presenti sul lungomare per garantire la massima fruibilità delle nostre spiagge. Inoltre, il comune dispone già di una sedia utile al trasporto e alla discesa a mare delle persone con disabilità, donata dal Rotaract, e la metterà a disposizione immediatamente».

«Ci siamo confrontati con la cittadinanza di Cantinella anche per quel che riguarda le condizioni strutturali della contrada - ha ribadito l'Assessore Novello - prossimamente saranno messi in atto ulteriori lavori di messa in sicurezza delle strade e di pulizia delle aree verdi; inoltre abbiamo comunicato ufficialmente che, avviata la pulizia spiaggia, saranno collocate venti passerelle per disabili, 18 comunali e due che saranno donate all'Ente, di cui una nella zona dell'ex Arca di Noè».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.