55 minuti fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
11 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
11 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
3 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
4 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
10 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
9 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
5 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
7 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Co-Ro, boom di turisti per la stagione estiva. Il traguardo? La Bandiera Blu

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città di Corigliano Rossano è famosa per le sue bellezze lascito della dominazione bizantina (e non solo) e per il paesaggio con vista montagna/mare che - possiamo dirlo - è uno dei più belli della Calabria. Con un Lungomare vastissimo che ricopre un grande "spicchio" della costa Jonica sibarita, dove sono ospitati più di trenta stabilimenti balneari a ridosso di un mare incantevole, come ci si prepara all’imminente stagione estiva?

Ne abbiamo parlato con giovani imprenditori della struttura Roscianum Beach Lido.

Nonostante siamo ancora in zona gialla la voglia di ritornare alla normalità è tanta, soprattutto con la stagione estiva si ha un forte bisogno di svagare e rilassarsi. Come avranno attrezzato il loro stabilimento?

«Gli ombrelloni - dicono - sono distanziati l’uno dall’altro di circa cinque metri, ognuno ha lo spazio per muoversi liberamente lungo la spiaggia senza la paura di non rispettare le distanze. L’attività di ristorazione, svolta da una squadra composta da cuochi e pizzaioli eccellenti e che svolgono con grande entusiasmo è uno dei nostri punti forti».

«Lavoriamo su prenotazione, annotando nome e cognome dei clienti che scelgono la nostra spiaggia e la nostra proposta di ristorazione. È possibile, inoltre, cenare sulla spiaggia per un’atmosfera elegante e intima. L'ampiezza della struttura dunque ci garantisce il distanziamento»

La vastità del nostro Lungomare andrebbe valorizzata secondo il vostro punto di vista?

«Sicuramente ci sarebbe bisogno di più strutture ricettive, ad esempio i B&B sarebbero ideali per chi vuole villeggiare a pochi passi dal mare. Siamo fiduciosi. Il mese di agosto per molti è già sold out, luglio quasi. Inoltre, garantire nuove residenze non sarebbe male in modo da ampliare l’offerta turistica di cui un territorio come il nostro ha bisogno».

L'auspicio è che sia per tutti una stagione importante. «Lo scorso anno abbiamo raggiunto un record di prenotazioni altissimo. È stata una delle stagioni balneari più forti, se non la migliore! Quest’anno speriamo sia uguale, ma ce la mettiamo tutta affinché la normalità abbia la meglio e ritorni la libertà in tutto e per tutto».

«Consigliamo di investire in questo meraviglioso territorio affinché venga valorizzato per come merita. Noi crediamo in questa terra ed è per questo che abbiamo deciso di piantare le nostre radici in qusto posto, per dare il meglio. La Bandiera blu sarebbe un ottimo traguardo per noi e per il numero di turisti che avrebbero un motivo in più per decidere di passare le vacanze nella nostra Città. Il nostro territorio ha tutte le carte in regola per meritare un traguardo così lodevole e prestigioso».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia