12 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
15 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
11 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Cassano all’Ionio aderisce all’iniziativa “Puliamo il mondo”

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Il Comune di Cassano All’Ionio, con atto deliberativo approvato dalla giunta comunale riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, sempre sensibile e attiva in tema di tutela e salvaguardia ambientale, su proposta dell’assessore Leonardo Sposato, ha aderito all’iniziativa “PULIAMO IL MONDO”, giunta alla 29^ edizione, prevista nei giorni 24, 25 e 26 Settembre 2021, promossa da Legambiente.

La manifestazione, ha riferito l’assessore Sposato, è stata accolta di buon grado dall’esecutivo, per dare il giusto risalto all’annuale appuntamento organizzato da Legambiente Italia, presieduta da Stefano Ciafani, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Transizione Ecologica, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dell’UPI, in considerazione degli scopi che la stessa si propone, nell’ottica di sensibilizzazione alle tematiche ambientali ma anche ai temi della solidarietà, dell’appartenenza e della convivenza.

Al Responsabile dell’Area Tecnica interessato è stato dato mandato affinché provveda all’adozione degli atti conseguenti e necessari. La delibera, dichiarata immediatamente esecutiva, è stata trasmessa per quanto di competenza, agli Uffici: Area Tecnica e Ragioneria. Ogni anno a fine settembre, volontari di tutto il mondo si danno appuntamento in più di 120 Paesi per scendere in piazza e dare un segnale concreto di voglia di fare e di identità territoriale.

Nonostante la pandemia che ha cambiato le nostre abitudini, e le riserve di alcuni enti che hanno adottato politiche di estrema prudenza, nel 2020 sono stati oltre 300 mila i volontari che in 800 comuni hanno ripulito oltre 2000 aree. Il ruolo dei comuni, pertanto, sottolineano gli organizzatori, continua ad essere quindi di fondamentale importanza per la riuscita della manifestazione.

Puliamo il Mondo 2021, sarà la prima grande iniziativa di volontariato ambientale in programma dopo i mesi di isolamento e attraverso la quale Legambiente, insieme ai suoi volontari, alle istituzioni e ai cittadini che decideranno di partecipare, lancerà un messaggio di speranza e futuro sostenibile al Paese in forte difficoltà. Anche per questa edizione le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle regole vigenti relative all’emergenza sanitaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.