5 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
1 ora fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
3 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
2 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
3 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
1 ora fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
57 minuti fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
5 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
27 minuti fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
2 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»

Cariati sul Rdc, progetti utili alla collettività per chi è beneficiario

1 minuti di lettura

CARIATI - Progetti utili alla Collettività (Puc), dal supporto organizzativo e logistico agli eventi comunali, teatrali e museali all'attività di guida e gestione di un info point turistico (cultura); dall'assistenza domiciliare agli anziani, di accompagnamento per disabili (sociale); fino alle attività di conservazione e manutenzione degli arredi urbani, di pulizia delle aree verdi, degli edifici e degli spazi pubblici (ambiente e tutela dei beni comuni). - Sono, queste, alcune delle mansioni che svolgeranno i beneficiari di Reddito di Cittadinanza residenti nel territorio comunale. 

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Cariati.

Attraverso un atto di indirizzo, deliberato nei giorni scorsi, la Giunta Municipale di Cariati, comune capofila dell'Ambito Territoriale Sociale (Ats) n.2 che vede co-protagonisti i comuni di Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia, in un più ampio progetto di contrasto alla povertà, ha individuato in questi ambiti le attività specifiche che meglio si addicono ai bisogni e alle esigenze della comunità.

Le aree di intervento, inoltre, guardano e rispondono meglio ai profili e alle competenze dei destinatari del progetto di contrasto alla povertà e di inclusione sociale. Proseguono i colloqui per definire al meglio la combinazione tra ambiti e lavoratori.

I soggetti percettori del reddito di cittadinanza (Rdc), coordinati da un’equipe multidisciplinare e sulla base di un monte ore settimanale, si occuperanno, inoltre, dell'assistenza alle operazioni di salita e discesa degli studenti dallo scuolabus nel periodo scolastico e nel supporto alle famiglie con soggetti fragili.  

(fonte foto fondoasim)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.