16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Cariati sul Rdc, progetti utili alla collettività per chi è beneficiario

1 minuti di lettura

CARIATI - Progetti utili alla Collettività (Puc), dal supporto organizzativo e logistico agli eventi comunali, teatrali e museali all'attività di guida e gestione di un info point turistico (cultura); dall'assistenza domiciliare agli anziani, di accompagnamento per disabili (sociale); fino alle attività di conservazione e manutenzione degli arredi urbani, di pulizia delle aree verdi, degli edifici e degli spazi pubblici (ambiente e tutela dei beni comuni). - Sono, queste, alcune delle mansioni che svolgeranno i beneficiari di Reddito di Cittadinanza residenti nel territorio comunale. 

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Cariati.

Attraverso un atto di indirizzo, deliberato nei giorni scorsi, la Giunta Municipale di Cariati, comune capofila dell'Ambito Territoriale Sociale (Ats) n.2 che vede co-protagonisti i comuni di Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia, in un più ampio progetto di contrasto alla povertà, ha individuato in questi ambiti le attività specifiche che meglio si addicono ai bisogni e alle esigenze della comunità.

Le aree di intervento, inoltre, guardano e rispondono meglio ai profili e alle competenze dei destinatari del progetto di contrasto alla povertà e di inclusione sociale. Proseguono i colloqui per definire al meglio la combinazione tra ambiti e lavoratori.

I soggetti percettori del reddito di cittadinanza (Rdc), coordinati da un’equipe multidisciplinare e sulla base di un monte ore settimanale, si occuperanno, inoltre, dell'assistenza alle operazioni di salita e discesa degli studenti dallo scuolabus nel periodo scolastico e nel supporto alle famiglie con soggetti fragili.  

(fonte foto fondoasim)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.