21 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
23 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
52 minuti fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
22 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

Agricoltura, sono in arrivo 7,5 milioni di euro per i pagamenti relativi alla domanda unica

1 minuti di lettura

CATANZARO - L’organismo pagatore Arcea, di concerto con il dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria, comunica che è stato registrato il decreto di liquidazione del kit numero 10 relativo alla Domanda unica, annualità 2020. Sono in arrivo 7.554.783,53 euro in favore di 3.602 agricoltori calabresi.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Regione Calabria.

Il pagamento del decreto in questione segue di qualche settimana il precedente, con il quale erano stati assegnati 2.253.902,70 euro a 977 beneficiari. In poco più di un anno, dunque, l’importo complessivo delle immissioni di liquidità nel settore agroalimentare e forestale regionale, tra Domanda unica e Psr, supera così la quota di 331 milioni di euro.

«Il lavoro degli uffici regionali - dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - procede senza soste per garantire risorse finanziarie agli imprenditori agricoli e forestali e assicurare un supporto certo al settore primario, che più di altri sta scontando gli effetti della crisi dovuta all’emergenza sanitaria in corso ormai dagli inizi del 2020».

(fonte foo youwinemagazine)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.