12 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
12 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
13 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
14 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
18 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
21 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
19 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
14 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»

A San Basile apre lo sportello legale per gli stranieri

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Ospiti di una comunità e ben inseriti nel contesto sociale e legale che regola la vita comunitaria. E' l'obiettivo del progetto Sai - Siproimi di San Basile che ha aperto uno sportello legale in favore degli stranieri che abitano nella cittadina arbereshe guidata dal sindaco, Vincenzo Tamburi. 

Uno strumento operativo per accompagnare gli stranieri coinvolti nel progetto internazionale di accoglienza al disbrigo delle pratiche che regolano il loro soggiorno in Italia ed in Calabria in particolare. Un legale, Mimma Laffusa, sarà a disposizione dei cittadini stranieri per offrire loro consulenza gratuita nel disbrigo delle pratiche legali, o soltanto per accompagnarli nella compilazione di documenti che servono per aggiornare il passaporto, i loro titoli di viaggio, fino al permesso di soggiorno o le pratiche che riguardano la residenza o il domicilio all'interno della comunità di San Basile. 

«Accogliere e rendere autonome nella vita quotidiana le famiglie del progetto internazionale, ed i singoli componenti dei nuclei che vivono a San Basile è uno degli obiettivi cardine del progetto che con l'associazione don Vincenzo Matrangolo fissiamo nella programmazione delle attività - ha spiegato la responsabile del Sai Siproimi di San Basile, Caterina Pugliese - Poter prendere confidenza con gli aspetti burocratici della vita sociale di una comunità è un passaggio fondamentale che ci aiuta a rendere i nostri ospiti sempre più parte di una vita quotidiana che li deve vedere protagonisti e partecipi della dimensione sociale e abitativa». Lo sportello, presso gli uffici del Sai Siproimi, sarà aperto tutti i giovedì dalle 10:00 alle 12:00 e offrirà la consulenza necessaria agli stranieri presenti nel territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.