3 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
12 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
42 minuti fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
1 ora fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
2 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
1 ora fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
3 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
4 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
2 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili

Vertice in Regione sul terzo settore, Spirlì: «Interverremo a favore dei servizi psichiatrici»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con il commissario Longo, interverremo in maniera radicale su tutte le criticità rappresentate oggi dalle cooperative che si occupano di persone con problemi psichici. Lavoriamo per garantire una vita migliore ai calabresi più fragili».

È quanto dichiara il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, al termine di un incontro con i rappresentanti delle cooperative del terzo settore che si occupano di persone con disturbi psichiatrici.

Al vertice, che si è svolto questa mattina nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, hanno partecipato anche il commissario regionale della sanità, Guido Longo, e il deputato Francesco Cannizzaro.

«Le organizzazioni del terzo settore – spiega Spirlì – chiedono una maggiore attenzione rispetto a una serie di problematiche che comprende il sistema contributivo, gli accreditamenti e la riorganizzazione complessiva di un settore lasciato, ormai da troppo tempo, abbandonato a se stesso. Le persone di cui si occupano questi operatori meritano una migliore qualità della vita. Non si possono abbandonare pazienti che, dal punto di vista psichiatrico, già patiscono un profondo distacco dal mondo che li circonda».

«Oggi – conclude il presidente –, abbiamo bisogno di aprire le porte della nostra società e di garantire ai calabresi più fragili la possibilità che la loro vita non sia diversa da quella di nessun altro».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.