1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
3 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
6 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
7 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
5 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
2 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori

Vaccarizzo: 4,5 milioni per un nuovo collegamento viario

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Garantire un miglior servizio di mobilità interna per consentire di raggiungere con più facilità dall’entroterra, la costa e viceversa. Accorciare le distanze e favorire l’uscita dall’isolamento. In coerenza con tutti gli investimenti messi in campo dall’Amministrazione Comunale, la realizzazione di un nuovo collegamento viario e l’ammodernamento di quello esistente, aiuterà tutti gli sforzi che si continuano a portare avanti per fare di Vaccarizzo Albanese una destinazione turistica fruibile tutto l’anno.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo informando che il piccolo centro arbëreshë dell’entroterra è destinatario di un finanziamento regionale di 4,5 milioni di euro per il rifacimento della viabilità comunale.

Rendere maggiormente fruibili le comunità dell’entroterra per favorire l’economia locale, continuare a puntare sulla promozione e valorizzazione del patrimonio identitario e frenare lo spopolamento. Erano e restano questi, gli obiettivi sottesi al progetto attraverso il quale l’Amministrazione Comunale ha partecipato al bando della Regione Calabria dal titolo La strategia regionale per le aree interne.

La realizzazione di quest’opera, insieme a tanti altri investimenti, avviati ed in corso aggiunge il Sindaco esprimendo soddisfazione con l’Amministrazione Comunale per il risultato raggiunto -  era uno dei più ambiziosi e importanti punti inseriti nel programma elettorale del 2019 che i cittadini hanno premiato.

Continuiamo a raccogliere i frutti – conclude Pomillo – di una programmazione attenta ad intercettare fondi extrabilancio per migliorare e garantire migliori servizi alla comunità. Capacità che ci viene riconosciuta con i risultati che continuiamo a registrare. Vaccarizzo Albanese si è posizionato al 17esimo posto nella graduatoria degli ammessi al finanziamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.