4 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
7 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
2 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
21 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
20 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
32 minuti fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
6 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
5 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
6 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
20 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto

Unical, record di adesioni: 7mila domande da studenti provenienti da 120 Paesi

1 minuti di lettura

RENDE - Sono quasi 7mila i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione a Unical Admission, il bando d’ammissione dell’Università della Calabria riservato agli studenti provenienti da Paesi esterni all’Unione Europea.

È quanto si legge sul portale dell’Ateneo calabrese.

Un’adesione record: il numero massimo di domande raggiunto negli scorsi anni, considerato il periodo precedente alla pandemia, non è mai andato oltre le 2.200 richieste di ammissione.

Le candidature arrivano da 120 diversi Paesi. Si va dalla Norvegia agli Stati Uniti, dalla Siria all’Argentina, dal Madagascar al Vietnam, dalla Nigeria alla Bielorussia, dal Sudan ad Haiti.

La straordinaria partecipazione di quest’anno premia la scelta del rettore Nicola Leone, condivisa dalla governance e dai Dipartimenti, di aumentare l’offerta di corsi di laurea internazionali: le magistrali erogate interamente in lingua inglese sono salite a 12 nella nuova offerta formativa, riscuotendo un forte e immediato interesse da parte delle aspiranti matricole provenienti dall’estero.

Delle circa 7mila candidature pervenute, infatti, 4mila riguardano le lauree internazionali, con una crescita evidente per quegli stessi corsi che nell’anno precedente erano previsti in italiano.

Il patrimonio poi di competenze e relazioni costruito negli anni dal settore Relazioni internazionali dell’ateneo e l’ampia squadra di delegati del Rettore all’internazionalizzazione, coordinata dal professor Giancarlo Fortino, hanno permesso di consolidare questo risultato.

«Internazionalità e multiculturalità devono essere tratti distintivi del nostro ateneo. In questa direzione abbiamo lavorato per ampliare i confini del campus, aumentarne l’attrattività verso l’estero, offrire all’intera comunità e a tutti i nostri studenti la possibilità di formarsi e crescere in un ambiente arricchito e contaminato da esperienze e storie diverse» dice il rettore dell’UniCal Nicola Leone.

I posti messi a disposizione dal bando UniCal Admission sono circa 900, le graduatorie saranno pubblicate entro metà giugno. 

(fonte foto fatti al cubo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.