11 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
14 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
10 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
16 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
18 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
13 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
20 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
21 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
19 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio

Trasporti, approvato piano di investimenti regionale: 57 milioni di euro per 184 nuovi Bus

1 minuti di lettura

CATANZARO - Circa 57 milioni di euro per il rinnovo dei mezzi da utilizzare per il servizio di trasporto pubblico locale, attraverso l’acquisto di 184 bus urbani.

È quanto ha stanziato oggi la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, grazie all’approvazione dell’ultimo piano di investimento sul tpl, il quarto in ordine di tempo.

I fondi (51,3 milioni di fondi statali e 5,7 di cofinanziamento privato) serviranno per l’implementazione di bus urbani ad alimentazione ibrida o elettrica e con tecnologie fortemente innovative, da assegnare alle aziende municipalizzate per il trasporto pubblico locale urbano.

«Quest’ultimo investimento finalizzato all’ammodernamento e al potenziamento delle flotte esistenti - spiega l’assessorato alle Infrastrutture -, si aggiunge al piano di 11 milioni di euro, di 27 milioni e 95 milioni, approvati dalla Giunta con tre diverse delibere, per complessivi 193 milioni di euro attivati negli ultimi mesi, di cui 159 milioni di fondi statali e 34 di cofinanziamento privato.

«Le risorse assegnate alla Regione Calabria con delibera Cipe n. 98/2017, che inizialmente erano indirizzate ad altre finalità e rischiavano di essere revocate dal Mit, o comunque ridimensionate, sono state riprogrammati dal dipartimento Infrastrutture, dimostrando - viene dichiarato - grande efficienza, anche perché in tempi ristretti si è riusciti a definire un piano condiviso con le società consortili esercenti i servizi di tpl, consentendo di determinare un ulteriore importante investimento destinato a dare un rinnovato slancio e impulso all’azione di ammodernamento del parco bus urbano, ormai in larga misura obsoleto e a grande impatto ambientale».

«Con l’approvazione dell’ultimo piano di investimento, il quarto in ordine di tempo - afferma Catalfamo -, arriva un ulteriore segnale, a conferma della volontà di questa amministrazione di procedere verso una riforma organica, innovatrice e sostenibile del trasporto pubblico locale della Regione Calabria».

«Con il rinnovo dei mezzi – aggiunge - vi sarà un ulteriore significativo incremento del livello qualitativo del servizio di trasporto pubblico locale urbano, che favorirà anche l’accesso e la fruizione dei bus ai passeggeri con ridotta capacità motoria, come più volte richiesto dalle associazioni per la tutela dei diversamente abili, verso cui si continuerà a prestare tutta la necessaria attenzione».

«I nuovi bus - conclude Catalfamo - saranno caratterizzati da elevate prestazioni energetiche e contribuiranno a dare impulso al nuovo corso del sistema dei trasporti regionali, che dovrà sempre più garantire una mobilità efficiente ed ecosostenibile».

(fonte foto secolo XIX)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.