13 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
13 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
11 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
15 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
14 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
15 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
11 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
12 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
12 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
14 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»

Roseto: riconosciuta l'eccellenza del suo mare per il quinto anno consecutivo

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Per il quinto anno consecutivo Roseto potrà fregiarsi del prestigioso riconoscimento internazionale della Fee, confermando non solo un'eccellente qualità delle acque, ma anche una grande attenzione alle politiche ambientali e alla sostenibilità ed elevati standard dei servizi dedicati al turismo.

Si apprende dal comunicato stampa del comune della città di Roseto.

Un risultato tutt'altro che scontato, frutto del lavoro costante dell'Amministrazione Comunale e degli uffici, ma anche della collaborazione di tutti i Cittadini, del mondo della Scuola e delle Associazioni, e di tutti i nostri Ospiti.  

32 i criteri di valutazione applicati dalla Foundation for Environmental Education per l'assegnazione ai 201 Comuni Bandiera Blu 2021, fra cui oltre ad un mare risultato "eccellente" negli ultimi quattro anni, anche efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, raccolta differenziata, aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi.

Nonostante le grandi difficoltà legate all'emergenza sanitaria tuttora in corso, l'amministrazione comunale di Roseto Capo Spulico ha saputo mantenere efficiente la macchina comunale, garantendo a cittadini e ospiti un perfetto connubio tra sicurezza e rispetto dell'ambiente. Il tutto senza mai far mancare il giusto mix di intrattenimento e divertimento che da sempre caratterizza l'estate rosetana. 

Da qui bisognerà ripartire per costruire un'estate 2021 di qualità, con l'obiettivo di rafforzare, grazie anche a questo prestigioso vessillo, il posizionamento del "Brand Roseto" nei mercati turistici nazionali e internazionali. 

«È sempre bello vedere sventolare sul nostro mare la Bandiera Blu – conclude il sindaco  - un traguardo che Roseto ha ottenuto più di 20 volte, cinque consecutive negli ultimi anni, che conferma la qualità del territorio e il grande lavoro che si sta portando avanti nel valorizzarlo al meglio. Riuscire a restare nell'olimpo delle località insignite della Bandiera Blu è sempre un onore, per questo è doveroso ringraziare tutte le persone che ogni anno lavorano a questo percorso. Dalla mia consigliera delegata alle politiche ambientali, Lucia Musumeci, a tutti i miei colleghi amministratori, agli uffici comunali e a tutti i dipendenti, passando dalle nostre Associazioni, alle Scuole, agli operatori economici, fino ad arrivare a tutti i cittadini di Roseto e a tutti quanti ogni anno ci scelgono come luogo del cuore. Questo risultato è anche vostro.»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.